Pubblicata il: 30 Ottobre 2024

Visita ad Agnone

2 Reazioni

0

270

Vit🌻☀️

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Descrizione

Visita ad Agnone, un antico borgo, situato in provincia di Isernia, è noto non solo per la sua bellezza paesaggistica e la sua storia, ma anche per ospitare la celebre Pontificia Fonderia Marinelli, la più antica fonderia di campane al mondo ancora in attività. La Fonderia Marinelli è un luogo di culto per gli amanti delle arti e della tradizione, dove da oltre mille anni vengono realizzate campane con una cura e un’attenzione ai dettagli. Fondata intorno all’anno 1000, la fonderia ha continuato a tramandare il suo sapere di generazione in generazione, mantenendo in vita le tecniche antiche di fusione. Durante la visita alla fonderia, si possono osservare da vicino le varie fasi della creazione di una campana, dal modello in cera e argilla fino alla fusione e al raffreddamento del bronzo fuso. Ogni campana viene realizzata a mano, un pezzo unico che racchiude tradizioni e simboli religiosi, richiesti anche dal Vaticano e da altre importanti istituzioni ecclesiastiche in tutto il mondo. Agnone, inoltre, è immersa in una cornice naturale meravigliosa, con colline che si stagliano all'orizzonte e un’aria di pace che invita alla riflessione. Passeggiando tra le vie del centro storico, si possono scoprire antiche chiese, palazzi signorili e botteghe artigiane che testimoniano il ricco passato della cittadina

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Agnone, Agnone, IS

Punto d'interesse

Pontificia Fonderia di Campane Marinelli, Agnone, IS