Pubblicata il: 6 Novembre 2024
Eyefilm museum 🎥🎞️
0 Reazioni
0
1456
aras
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco
Descrizione
L’Eye Filmmuseum di Amsterdam è una delle istituzioni più importanti nel panorama cinematografico europeo e mondiale. La sua sede è un esempio straordinario di architettura moderna che ha portato il museo a essere non solo un centro culturale, ma anche una location molto ricercata per le riprese cinematografiche. Un film che ha sfruttato questa location unica è The Hitman’s Bodyguard, una commedia d’azione del 2017 con Ryan Reynolds e Samuel L. Jackson, che ha utilizzato diverse aree dell’Eye Filmmuseum per alcune scene cruciali. Il film mescola elementi d’azione con battute taglienti e dinamiche di relazione comica tra i protagonisti, offrendo scene di inseguimenti e sparatorie spettacolari in tutta Europa, inclusi Amsterdam e altre iconiche città . The Hitman’s Bodyguard è apprezzato soprattutto per l’alchimia tra Reynolds e Jackson, che portano alla storia un mix di umorismo e azione. La sequenza all’Eye Filmmuseum di Amsterdam utilizza al meglio l’architettura moderna e affascinante del luogo, integrandola in un contesto di azione mozzafiato. L’Eye Filmmuseum: Origini e Importanza L’Eye Filmmuseum si è evoluto nel corso del tempo, partendo come Nederlands Filmmuseum nel 1952 per diventare la moderna istituzione che conosciamo oggi. La missione dell’Eye è sempre stata quella di raccogliere, restaurare e promuovere il patrimonio cinematografico, non solo olandese ma internazionale. A oggi, il museo conserva una collezione di oltre 40.000 titoli di film, migliaia di manifesti, fotografie, sceneggiature e altre reliquie del mondo del cinema. Situato lungo il fiume IJ e visibile dalla stazione centrale di Amsterdam, il museo si distingue per il suo design architettonico avveniristico, firmato dagli architetti austriaci Delugan Meissl. L’esterno è caratterizzato da linee geometriche e angoli acuti, progettati per sembrare in costante movimento. Questa struttura, assieme alla sua posizione sul lungofiume, offre un perfetto sfondo per scene di film, grazie alla combinazione di modernità e eleganza che rende il luogo un simbolo della città stessa. La Struttura e le Sale Interne L’Eye Filmmuseum non è solo una sede museale, ma ospita anche quattro sale cinematografiche che proiettano film storici e contemporanei. Oltre alle proiezioni, organizza mostre temporanee interattive, che esplorano l’arte cinematografica attraverso tematiche innovative. All’interno, la “Panorama Room” consente ai visitatori di interagire con spezzoni di film tramite schermi touch, esplorando così diversi periodi e generi cinematografici. Questo spazio multifunzionale è stato creato per offrire un’esperienza immersiva ai visitatori, che possono osservare pezzi di storia del cinema in un ambiente unico.
aras
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco