Pubblicata il: 14 Novembre 2024

Alla ricerca di 🍄‍🟫🍄‍🟫❤️

4 Reazioni

0

1014

elisamaltese_

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

La raccolta dei funghi nel Parco dei Nebrodi è una tradizione molto apprezzata, sia dai locali che dai visitatori appassionati di micologia. Questo vasto parco, situato nella Sicilia nord-orientale, offre le condizioni ideali per la crescita di numerose varietà di funghi grazie ai suoi boschi rigogliosi, al clima umido e alla ricchezza del suolo. Tra i funghi più ricercati vi sono i porcini, le mazze di tamburo, i finferli, i chiodini e altre specie tipiche delle foreste mediterranee. Il periodo migliore per la raccolta dei funghi nel Parco dei Nebrodi è l’autunno, da settembre a novembre, quando le piogge autunnali e le temperature moderate favoriscono la crescita dei funghi. In base all’andamento climatico, la stagione può prolungarsi fino a dicembre. Anche la primavera può riservare sorprese, con alcuni funghi che compaiono tra marzo e maggio, sebbene la raccolta primaverile sia meno abbondante rispetto a quella autunnale. Per preservare l’ambiente e garantire una raccolta sostenibile, l’attività è regolamentata da normative specifiche. È obbligatorio essere in possesso di un tesserino di autorizzazione, rilasciato dall’ente Parco dei Nebrodi o dai comuni locali, che permette di raccogliere i funghi entro i limiti stabiliti. Solitamente, è consentita una quantità massima di raccolta di 2 kg per persona al giorno, così da evitare un eccessivo prelievo delle risorse naturali. Durante la raccolta, è importante rispettare alcune regole di base: non utilizzare rastrelli o strumenti che possano danneggiare il sottobosco, e raccogliere solo le specie conosciute per evitare rischi di avvelenamento. La raccolta dei funghi non è solo un’attività gastronomica, ma un’occasione per esplorare i sentieri del parco e immergersi nella natura incontaminata, ammirando la ricca biodiversità e i paesaggi suggestivi del Parco dei Nebrodi❤️

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Parco dei Nebrodi