Pubblicata il: 27 Novembre 2024
Termoli: il Molise esiste eccome!
ViaggiconlaVi
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Gratis

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Oggi vi racconto ᴛᴇʀᴍᴏʟɪ: la mia piacevole scoperta del Molise, in un pomeriggio di metà settembre. Il 🏰 ᴄᴀꜱᴛᴇʟʟᴏ ꜱᴠᴇᴠᴏ e ciò che rimane delle antiche mura cingono il borgo antico in un abbraccio proteso verso l’Adriatico. Diversi i punti panoramici, il mio preferito? Il ʙᴇʟᴠᴇᴅᴇʀᴇ ᴅᴇɪ ꜰᴏᴛᴏɢʀᴀꜰɪ 📸: uno sguardo al mare e uno al ᴛʀᴀʙᴜᴄᴄᴏ ᴅɪ ᴄᴇʟᴇꜱᴛɪɴᴏ, una delle tante antiche macchine da pesca 🎣 che si possono ammirare lungo le coste dell’Abruzzo (qui si chiamano trabocchi) e del Molise. Per vederlo da vicino, passeggiate lungo il ᴠɪᴀʟᴇ ᴅᴇɪ ᴛʀᴀʙᴜᴄᴄʜɪ. Proseguite giro-curiosando🚶🏻♀️➡️tra le vie del borgo, fino ad “incastrarvi” nel vicolo più stretto d’Italia: ᴀ ʀᴇᴊᴇᴄᴇʟʟᴇ. Dicono si contenda il primato con una via di Ripatransone, in provincia di Ascoli Piceno: 🕵🏻♀️ da sperimentare! E poi potreste fermarvi, in silenzio, per godervi la pace, ammirando il mare da una panchina vicino alla ᴛᴏʀʀᴇ ʙᴇʟᴠᴇᴅᴇʀᴇ, e, perché no, avvistare le Isole Tremiti. Se invece siete ancora curiosi, addentratevi nella parte nuova della città, percorrete ᴄᴏʀꜱᴏ ɴᴀᴢɪᴏɴᴀʟᴇ per un po’ di shopping 🛍️ o per conoscere tre illustri personaggi termolesi 🕴️: li trovate lungo il corso, si tratta di statue in bronzo sedute sulle panchine, di cui vorrete sicuramente scoprire di più. 📌 Per tutto questo, in Molise bisogna fermarsi e giro-curiosare, scoprire ciò che ci aspetta oltre Termoli… perché il Molise… esiste eccome!
ViaggiconlaVi
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Gratis

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic