Pubblicata il: 28 Novembre 2024

Ritorno (eco) a Milano

1 Reazione

0

768

UnGiusti

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Bambini

Adatta

Compagnia

Famiglia

Descrizione

Milano, che sorpresa! Non ci tornavo da anni, e devo dire che l'ho riscoperta con occhi nuovi. Questa volta, però, ho deciso di organizzare un weekend all'insegna della sostenibilità e della scoperta autentica🍃. Io e la mia compagna siamo partiti in treno da Roma, comodissimo e super ecologico: tre ore ed eravamo già nella città della moda e del design. Senza stress e senza inquinare, un punto in più per il nostro viaggio! 🚆 Abbiamo scelto di soggiornare in un 𝗲𝗰𝗼𝗮𝗹𝗯𝗲𝗿𝗴𝗼 in zona Isola, un quartiere molto trendy e vibrante. La struttura, costruita in bioarchitettura, utilizza esclusivamente energia pulita proveniente da fonti rinnovabili. Perfino il sapone in bagno era eco-friendly, mentre gli arredi erano tutti realizzati con materiali riciclati o ecologici. Una chicca? Il terrazzo verde con piante autoctone che rispettano la biodiversità 🌿. Il bello di Milano è che si può fare tutto a piedi o in bici! Abbiamo affittato due biciclette elettriche e ci siamo spostati così per tutta la città. Un’esperienza unica pedalare lungo il Naviglio della Martesana o tra i vicoli di Brera. Anche il traffico sembrava meno stressante! 📌Prima tappa? Il mercato agricolo di Porta Romana. Un’esplosione di sapori e colori! Qui abbiamo comprato formaggi locali e verdure di stagione per un pranzo al sacco. Non è mancata una focaccia fatta con farine antiche: niente sprechi, tutto freschissimo e buonissimo. 📌Picnic al Parco Sempione, circondati dal verde e dal Castello Sforzesco. Tutto rigorosamente organizzato con materiali compostabili: il nostro impegno contro i rifiuti è stato premiato con un pomeriggio super rilassante. 🌞 📌Una delle esperienze più belle è stata la visita a 𝗕𝗼𝘀𝗰𝗼 𝗩𝗲𝗿𝘁𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲, un esempio straordinario di architettura sostenibile. Gli alberi che rivestono i grattacieli sono pazzeschi e aiutano a ridurre l’inquinamento urbano: ci siamo sentiti parte di un piccolo polmone verde in città! 📌Cena da 𝗡𝗼𝗿𝗺𝗮𝗹𝗲, un ristorante che punta tutto sulla stagionalità e sui prodotti a km 0. Abbiamo assaggiato risotto alla milanese con zafferano bio e una tartare di trota locale con agrumi. Il tutto accompagnato da un vino naturale lombardo che ci ha conquistati 🍷. E non ci siamo fatti mancare lo shopping responsabile! Tra botteghe che vendono prodotti artigianali e il negozio di moda sostenibile Wrad, abbiamo scelto regali unici e amici dell’ambiente. Un weekend da ricordare, che mi ha fatto scoprire un lato di Milano che ancora non conoscevo. E il bello è che ogni angolo ci ha dato la sensazione di viaggiare rispettando il pianeta 🌍.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Milano, Milano, MI