Pubblicata il: 29 Novembre 2024

Asolo da scoprire🏰

3 Reazioni

0

1475

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Bambini

Adatta

Budget

Basso

Compagnia

Amici

Diff. Percorso

Turistico

Descrizione

Ciao Kuriosi, lo sapete che in Veneto esiste un piccolo gioiellino 🏰, investito dal titolo di uno dei borghi più belli d’Italia? Sto parlando di Asolo, in provincia di Treviso. ✨ Ho avuto occasione di visitarlo in occasione di un battesimo 👶🎉 e devo dire che mi ha rapito il cuore ❤️. Come arrivare: 🚗 In auto: Asolo è raggiungibile tramite strade principali e secondarie. 🚌 In autobus: È conveniente partire da Bassano del Grappa, Treviso o Castelfranco Veneto (società di trasporti MOM). Io sono arrivata in auto, ma mi è stato detto che i mezzi sono molto efficienti! Asolo è un borgo medievale, letteralmente incastonato tra due verdeggianti colline 🌄. Non potete immaginare il mio stupore 😍 quando dalla macchina ho iniziato a scorgere il suo profilo. Sarà per la sua bellezza che il borgo è stato decantato da molti illustri poeti 📜, uno fra tutti Giosuè Carducci. Ecco alcune bellezze da non perdere: 🔹 Rocca: Sopra alla sommità del monte Ricco si erge una grandissima rocca 🏯 dallo stile militare. Oggi è visitabile al costo di soli 3 € a persona. ⏰ Orari: Sabato, domenica e festivi: Da aprile a ottobre: 10:00-19:00 Da novembre a marzo: 10:00-17:00 Luglio e agosto: 9:00-13:00 / 16:00-20:00 🔹 Museo Civico: Questo museo vi regalerà una panoramica generale della storia di Asolo 🖼️. Da reperti archeologici ⛏️ alla pinacoteca, fino a una mostra dedicata a tre donne straordinarie che hanno lasciato il segno in questo borgo: Eleonora Duse, Caterina Cornaro e Freya Stark. 🔹 Fontana Maggiore: Questo affascinante punto di ritrovo ⛲ segna spesso l'inizio di un viaggio alla scoperta del borgo. Fino a pochi anni fa era ancora alimentata dall'antico acquedotto romano. Al centro si erge una colonna con il leone di San Marco 🦁, simbolo della Serenissima. 🔹 Castello della Regina Cornaro: Un delizioso castello 🏰 posto all’interno della città, che è stato dimora di illustri personaggi. Cosa mangiare 🍴: Ad Asolo, protagonista indiscussa è la carne 🥩: salsiccia, soppressa e lo spiedo, un vero prodotto tradizionale. I vegetariani 🌱 dovranno orientarsi su altri piatti! Formaggi 🧀? Ce n’è per tutti i gusti: formaggio Inbriago, Montasio, Robiola di Capra, Morlacco del Grappa. Per i dolci 🍪: vi consiglio di provare la focaccia veneta, zaéti, baìcoi e léngue de gato. Fatemi sapere se ci siete stati anche voi! 🎈

Consigli utili

Il viaggiatore appassionato ciclista può raggiungere Asolo in bicicletta da Trento percorrendo la Ciclopista della Valsugana (detta anche Ciclopista del Brenta

Se siete amanti del golf dovete sapere che appena fuori dal centro cittadino vi è un' interessante percorso a 18 buche.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Asolo, Asolo, TV

Punto d'interesse

Rocca di Asolo, Asolo, TV

Punto d'interesse

Castello della regina Cornaro, Asolo, TV

Punto d'interesse

Museo Civico di Asolo, Asolo, TV