Pubblicata il: 29 Novembre 2024
Monte Pratello: sci alpinismo e natura
6 Reazioni
0
145
lorenzopierelli
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Alto

Compagnia
Famiglia

Diff. Percorso
Escursionista esperto
Descrizione
Finalmente a Monte Pratello: sci alpinismo e natura Era da mesi che aspettavo l’occasione giusta per una giornata di sci alpinismo a Monte Pratello. L’o scorso fine settimana, grazie al meteo perfetto e un gruppo motivato, siamo finalmente riusciti a partire. Che giornata incredibile! ❄️ Per raggiungere Roccaraso e Monte Pratello, abbiamo optato per il treno fino alla stazione di Sulmona, per poi prendere una navetta condivisa che ci ha lasciato direttamente ai piedi delle piste. L’idea di viaggiare in gruppo ha reso il tutto più economico, oltre che ecologico. È stato un viaggio comodo e, soprattutto, senza stress da traffico o parcheggio. 🚉 Prima di iniziare, ci siamo fermati al Rifugio Pratello, una struttura costruita con materiali naturali e pensata per ridurre l’impatto ambientale. Energia pulita, gestione sostenibile dell’acqua e utilizzo di materiali locali: un vero esempio di bioarchitettura montana. MI è piaciuta molto l’idea di servire caffè biologico: niente cialde, solo moka e compost per i residui.🌿 Le piste di Monte Pratello sono immerse in un paesaggio unico, dove la biodiversità è protetta. La nostra guida ha spiegato che le aree non battute sono pensate per minimizzare l’impatto sugli ecosistemi locali, lasciando spazio alla fauna selvatica e alla rigenerazione naturale del terreno. Abbiamo affrontato un percorso ad anello, salendo con le pelli di foca e scendendo tra pendii innevati, senza lasciare tracce se non le nostre impronte. 🎿 Per il pranzo, abbiamo optato per un picnic a base di prodotti del posto, acquistati direttamente a Roccaraso, nel piccolo alimentari locale Casa del formaggio: formaggi, pane di grano solina e miele d’altura. Tutto rigorosamente stagionale. Ce li siamo fatti incartare e li abbiamo messi nello zaino, senza prendere le solite mille buste del minimarket. La pausa è stata impreziosita dalla vista mozzafiato sulla Majella, un vero spettacolo per gli occhi e l’anima. 🍲 Siamo tornati a valle nel tardo pomeriggio, giusto in tempo per prendere l’ultima navetta verso Sulmona e il treno di ritorno.
Consigli utili
Prenotate la navetta condivisa in anticipo, specialmente nei weekend.
Indossate abbigliamento tecnico e strati caldi, il vento in quota può essere pungente.
Portate una borraccia termica: l’acqua delle fonti locali è ottima!
Sostate al Rifugio Pratello, un modello di sostenibilità in alta montagna.
lorenzopierelli
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Alto

Compagnia
Famiglia

Diff. Percorso
Escursionista esperto