Pubblicata il: 21 Novembre 2024

Val Ferret. Il regno dello sci da fondo e delle passeggiate a cavallo

Wonders

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Descrizione

La Val Ferret, nella parte settentrionale della Valle d’Aosta, è il paradiso per chi ama vivere le emozioni di un’attività sportiva a contatto con la natura: sci da fondo, ciaspole, fat bike e snow bike nei mesi invernali; trekking hiking, passeggiate a cavallo, pesca, in estate. La vallata si sviluppa ai piedi del Monte Bianco, fino al confine dell’Italia con la Svizzera e offre 22 chilometri di piste da fondo, innevate fino alla tarda primavera. Appena si alzano le temperature, con l’arrivo dei mesi estivi, le piste dello sci da fondo diventano comodi sentieri per il trekking e per passeggiare, con passo slow, a cavallo. Con un orizzonte che si allunga fino al ghiacciaio del Planpinceux.


La Val Ferret si trova nella parte settentrionale della Valle d’Aosta, al confine con la Svizzera, e questa posizione geografica la rende un luogo unico per la bellezza delle montagne da ammirare: il Monte Bianco, il Dente del Gigante, il Monte Dolent e le vette Grandes Jorasses. In inverno, l’intero territorio si trasforma in un’unica pista da fondo, anche se in realtà i percorsi di base sono 15, e per ognuno sono possibili deviazioni che allungano o diminuiscono gli itinerari. Le piste sono sempre battute, e i livelli di difficoltà consentono di frequentarle anche con bambini piccoli. In estate, invece, la scelta migliore è attraversare la Val Ferret a cavallo, circondati dai pascoli di pecore e vacche (quelle dalle quali si produce il famoso formaggio fontina), e accompagnati dai canti degli uccelli selvatici migratori, che qui hanno un loro habitat naturale. Il percorso più spettacolare, nei mesi estivi, è la Balconata della Val Ferret, che si snoda per 12 chilometri tra i boschi di conifere e i prati alpini, dai quali si ammirano i paesaggi del fondovalle. E innanzitutto il ghiacciaio del Planpinceux, considerato il Re delle Alpi, con i suoi 4.900 metri di altitudine e con pareti interamente di ghiaccio alte fino a 30 metri.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

R2W7+6X Courmayeur, Aosta Valley, Italy

Punto d'interesse

Val Ferret

info@courmayeurmontblanc.it
foyervalferret@gmail.com

La bellezza naturale della Val Ferret è arricchita dalla presenza di una serie di rifugi, costruiti o ristrutturati sulla base dei criteri dell’architettura sostenibile, con le loro terrazze dalle quali c’è sempre un nuovo scorcio di panorama alpino da scoprire.

Punto d'interesse

Ghiacciaio del Planpinceux

Da alcuni anni, per effetto dell’emergenza climatica, il Ghiacciaio del Planpinceux è un sorvegliato speciale: tutti i suoi movimenti sono registrati dal Geohazard Monitoring Group del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Torino. E questi per garantire la completa sicurezza dell’intera Val Ferret.