Pubblicata il: 4 Dicembre 2024

Esplorando Farfa: Cultura, Natura e buon cibo

farfa

abbazia

laziodascoprire

gitaallariaaperta

sabina

1 Reazione

0

1120

MCExp

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Ticket richiesti

Richiesto

Budget

Basso

Compagnia

Famiglia

Diff. Percorso

Turistico

Descrizione

⏰ Questo weekend siamo andati a Farfa, un posticino delle colline laziali non molto frequentato, che è un vero e proprio gioiello! 🚗 Per arrivare a Farfa da Roma, dove vivo, ho scelto di prendere l'auto. Il viaggio è stato piacevole e in meno di un'ora siamo arrivati a destinazione. 🎒 Outfit comodo, zaino in spalla (tutto di Patagonia, che utilizza materiali riciclati e non tossici e applica politiche di riduzione degli sprechi ed emissioni) e si parte!

Consigli utili

Questo percorso è parte della via di San Francesco, quindi potete chiedere alla biglietteria dell'Abbazia il timbro sul passaporto del pellegrino.

Una volta arrivati a Farfa, abbiamo parcheggiato l'auto e ci siamo incamminati verso il borgo. 🌳 Il borgo è immerso nella natura, con alberi secolari e una biodiversità incredibile. Mi raccomando, rispettate sempre l'ambiente e non lasciate rifiuti in giro. Abbiamo iniziato la giornata con la visita all'Abbazia di Farfa. Le visite guidate si svolgono alle 10:00, 11:00 e 12:00 e durano circa un’ora, il biglietto costa 6,50 euro per gli adulti (€5 per bambini 7-12 anni e gratuito per 0-6 anni). 🏰 L'abbazia, fondata tra il 560 e il 570, durante il Medioevo, era una delle abbazie più ricche e famose d'Italia. Le sue mura antiche e le decorazioni gotiche raccontano secoli di storia. Visitando all'interno ho potuto ammirare diversi dettagli affascinanti.

Consigli utili

Non perdetevi la biblioteca dell'abbazia 📚, che ospita manoscritti antichi di inestimabile valore.

🍂 Dopo la visita, ci siamo diretti a pranzo all'agriturismo “Il Monteciano Agriturismo La Ciarla”, dove avevamo prenotato qualche giorno prima. Questo agriturismo è situato in una posizione collinare con una vista mozzafiato sulla valle circostante 🌄. Lo spazio verde esterno è perfetto per rilassarsi e godersi la natura. Qui abbiamo gustato piatti stagionali preparati con ingredienti a km 0 che insieme alla cordialità del servizio lo rendono un posto sicuramente consigliabile 🍲🍞

Consigli utili

Durante il pranzo, chiedete di portare a casa eventuali avanzi in contenitori riutilizzabili per minimizzare gli sprechi alimentari.

Successivamente, ci siamo diretti verso il Monumento di San Donato, che si trova abbastanza vicino all'agriturismo. Questo sito archeologico, immerso nella campagna, è parte del Museo dell’Olio della Sabina. La chiesa di San Donato, risalente al IX secolo, è stata restaurata e offre un'esperienza unica, un luogo di grande bellezza e tranquillità, perfetto per una pausa riflessiva. Per il ritorno, abbiamo scelto di fare una passeggiata lungo il sentiero che costeggia il fiume Farfa. 🌿 Il percorso è ben segnalato e offre scorci mozzafiato sulla valle. Farfa è stata una scoperta incredibile, sicuramente ci tornereremo nuovamente! 😄

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Farfa, Farfa, RI

Punto d'interesse

Abbazia di Farfa, Farfa, RI

Punto d'interesse

Museo dell'Olio della Sabina, Castelnuovo di Farfa, RI