Pubblicata il: 4 Dicembre 2024
Mercatini di natale a Bruxelles Magia da vivere
2 Reazioni
0
335
DavideOKO
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta

Budget
Medio
Descrizione
La capitale del Belgio, durante il periodo natalizio si trasforma in una città fiabesca grazie ai suoi famosi mercatini di Natale. Ogni anno, da fine novembre ai primi giorni di gennaio, il cuore della città si anima con luci scintillanti, profumi invitanti e un’atmosfera incantevole. Parte del più ampio evento chiamato Plaisirs d’Hiver (Piaceri d’Inverno). Il fulcro dei mercatini di Natale si trova nella storica "Grand Place", una delle piazze più belle al mondo e patrimonio dell’UNESCO. Al centro della piazza domina un imponente albero di Natale, decorato con cura e accompagnato da un presepe tradizionale. Ogni sera, la Grand Place diventa il teatro di uno spettacolo di luci e musica che lascia i visitatori senza fiato. La piazza non è solo un luogo di passaggio: è un punto di ritrovo e un’occasione per immergersi nella cultura locale. Qui puoi assaporare il calore della comunità e lasciarti avvolgere dalla magia del Natale. I mercatini di Natale di Bruxelles si estendono ben oltre la Grand Place, abbracciando diverse aree del centro città, tra cui Place Sainte-Catherine e Marché aux Poissons. Con oltre 200 chalet in legno. Ogni chalet è un piccolo mondo a sé, dove artigiani provenienti dal Belgio e da altri paesi espongono le loro creazioni. Dai gioielli fatti a mano agli oggetti in ceramica, dai giocattoli in legno alle candele profumate, c’è qualcosa per ogni gusto. Un aspetto imperdibile dei mercatini è l’offerta gastronomica. I profumi invitanti di vin chaud (vino caldo speziato), cioccolata calda e waffle si mescolano nell’aria, creando un’atmosfera irresistibile. Le bancarelle propongono una varietà di specialità locali come le famose frites belghe, ostriche fresche, crocchette di gamberi e formaggi artigianali. Non mancano i dolci natalizi. Uno dei punti di attrazione principali è la pista di pattinaggio su ghiaccio situata presso Place Sainte-Catherine. Nella zona del Marché aux Poissons si trova una grande ruota panoramica che offre una vista spettacolare sulla città illuminata. Per i più piccoli, giostre e attrazioni a tema natalizio offrono momenti di puro divertimento. I Plaisirs d’Hiver non sono solo mercatini: il programma include concerti, performance di strada e spettacoli artistici che arricchiscono l’esperienza. Dai cori natalizi nelle chiese alle esibizioni di artisti locali nelle piazze, ogni angolo della città offre qualcosa. Essendo una città cosmopolita, Bruxelles ospita espositori da tutto il mondo, che portano con sé tradizioni e sapori unici. Passeggiando tra le bancarelle, puoi trovare prodotti francesi, tedeschi, italiani, ma anche specialità di paesi più lontani come il Giappone o il Marocco. Negli ultimi anni, Bruxelles ha adottato misure per rendere i mercatini di Natale più sostenibili. Molte bancarelle utilizzano materiali riciclati e promuovono prodotti ecologici. Anche l’illuminazione della città è stata ottimizzata per ridurre il consumo energetico, senza sacrificare la magia delle decorazioni.
Consigli utili
Durante i fine settimana e nei giorni festivi, i mercatini possono essere molto affollati. Visitare nei giorni feriali o nelle prime ore del mattino permette di godere di un’atmosfera più tranquilla.
Vestiti a strati: Dicembre a Bruxelles può essere freddo e umido, quindi è importante indossare abiti caldi e comodi.
Porta contanti:Sebbene molte bancarelle accettino carte di credito, alcune preferiscono i contanti, soprattutto per piccoli acquisti.
Prova le specialità locali: Non perdere l’opportunità di assaggiare piatti tipici e bevande calde. È un modo per immergersi ancora di più nella cultura belga.
DavideOKO
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta

Budget
Medio