Pubblicata il: 6 Dicembre 2024

Roque Nublo: trekking tra natura e sostenibilità

Roquenublo

Grancanaria

Canarie

Monolite

Roque

2 Reazioni

0

1218

Nuts12

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Adatto ai disabili

Non adatto

Bambini

Non adatta

Ticket richiesti

Non richiesto

Budget

Gratis

Compagnia

Da soli

Diff. Percorso

Escursionista

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

Il Roque Nublo, a Gran Canaria, non è solo un monumento naturale, ma un’esperienza a tutto tondo che unisce avventura, bellezza paesaggistica e un forte richiamo alla sostenibilità. Situato a 1.803 metri sul livello del mare, questo monolite imponente è uno dei simboli dell’isola, e raggiungerlo richiede un trekking che diventa un viaggio interiore tanto quanto fisico. L’avventura inizia già nel tragitto per arrivare al punto di partenza del sentiero. Gli autobus locali portano i visitatori fino a circa 700-800 metri di altitudine, garantendo una soluzione comoda, ecologica e perfettamente integrata con il territorio. Da qui, il trekking prosegue a piedi, permettendo di immergersi completamente nella natura. Il sentiero che conduce al Roque Nublo è ben segnalato e perfettamente integrato con l’ambiente circostante, tra pini canari, rocce vulcaniche e specie endemiche. Lungo il tragitto, ogni elemento della natura sembra raccontare una storia di equilibrio e rispetto. Ogni passo ricorda l’importanza di preservare un ecosistema tanto prezioso, e i visitatori dimostrano una sensibilità notevole, lasciando il sentiero privo di qualsiasi traccia di rifiuti. A metà percorso, una pausa è d’obbligo, non solo per riprendere fiato ma anche per assaporare i prodotti locali. Qui la stagionalità è una regola non scritta: frutta fresca, formaggi artigianali e piccoli snack made in canaria, acquistati nei banchetti locali in strada, rappresentano una connessione diretta con il territorio. Arrivati in cima, lo spettacolo è mozzafiato. Da un lato si ammira Gran Canaria in tutta la sua complessità, dall’altro lo sguardo si spinge lontano, fino a scorgere l’isola di Tenerife. In lontananza, la punta maestosa del Teide, che con i suoi 3.715 metri svetta al di sopra delle nuvole, sembra quasi fare da guardiano silenzioso all’arcipelago. La giornata si conclude in un agriturismo eco-friendly situato nelle vicinanze, una struttura costruita con materiali naturali e alimentata interamente da energia pulita (a rimarcare quanto tanto le canarie stanno investendo in tecnologie ecosostenibili, sia enti pubblici, che privati come hotel e residence appunto). Un luogo che rispecchia l’autenticità del paesaggio circostante, offrendo un’accoglienza semplice ma calorosa, perfettamente in armonia con l’ambiente. L’esperienza del Roque Nublo non è solo una giornata di trekking, ma un esempio tangibile di come turismo e sostenibilità possano convivere in modo armonioso. Ogni aspetto, dalla mobilità sostenibile al rispetto della biodiversità, racconta l’importanza di viaggiare con consapevolezza, lasciandosi alle spalle solo ricordi e portandosi dentro una nuova visione del rapporto con la natura.

Consigli utili

Andare di mattina, o comunque non più tardi delle 15/16 perchè al ritorno potrebbe essere già buio, più luce c’è più godi lo spettacolo

Portare acqua con se

Nelle ore più calde ovviamente il sole brucia, e siamo molto alti. Protezione solare perchè chi ne ha bisogno consigliata

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Roque Nublo, GC