Pubblicata il: 22 Dicembre 2024
Bicerin alla Farmacia del Cambio ☕️🥧
bicerin
torino
cioccolato
Cavour
tradizione
2 Reazioni
0
533
elena's
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta

Budget
Medio

Compagnia
Famiglia
Descrizione
Uno dei miei posti preferiti a Torino è la Farmacia del Cambio, abitualmente vado per godermi una pausa elegante all'interno del salotto di piazza Carignano che lo ospita. Questo locale storico offre un ambiente elegante che conserva il fascino del passato, di fatti sono ancora presenti gli arredi di un tempo, così come la seduta del conte di Cavour e le antiche ricette della tradizione. Di questo periodo amo sedermi sia all'interno che all'esterno del locale e gustare un bicerin caldo, la tipica bevanda torinese!! Il bicerin, il cui nome deriva dal piemontese "bicchierino", è composto da tre strati distinti: cioccolata calda densa, caffè espresso e crema di latte o panna montata leggermente, serviti in un bicchiere trasparente per esaltare l’eleganza della presentazione. Ogni sorso regala un equilibrio perfetto tra la dolcezza del cioccolato, l’intensità del caffè e la morbidezza vellutata della panna, rendendolo un vero simbolo della tradizione torinese. Ad accompagnare questa delizia, la Farmacia del Cambio propone una selezione di brioches artigianali, che grazie all'ingegno del pasticcere Michael Vitellozzi, sono un connubio tra innovazione e rispetto delle antiche ricette. Tra le proposte, oltre ai classici croissant dai vari ripieni, spiccano: Crubick: una creazione innovativa dalla forma cubica, con un cuore di crema pasticcera. Torta 1757: soffice brioche a forma di mini panettone, dove ogni spicchio contiene la crema gianduia originale La Sfera con crema gianduia: un croissant sferico, frutto di oltre sette mesi di ricerca e sviluppo, con un ripieno di crema gianduia. Pain au chocolat: un classico della tradizione francese, con un ripieno di cioccolato fondente. Pain Suisse: una variante del pain au chocolat, arricchita con crema pasticcera e gocce di cioccolato. Veneziana: una brioche soffice, farcita con crema pasticcera alla vaniglia e ricoperta da uno strato di frolla, recentemente proposta in una versione che omaggia le ATP Finals. Girella cioccolato arancia e cannella: una brioche arrotolata, con un ripieno aromatico di cioccolato, arancia e cannella. Muffin al cioccolato e crema Cavour N7: un soffice muffin al cioccolato, arricchito con la pregiata crema Cavour N7. Sedersi tra gli arredi eleganti e la luce soffusa della Farmacia del Cambio significa immergersi in un’atmosfera d’altri tempi, dove tradizione e raffinatezza si fondono. Vicino l'ora di pranzo si possono scorgere gli chef del ristorante adiacente "Del Cambio" che preparano i loro piatti stellati e lo stesso Vitellozzi preparare le sue opere di pasticceria al passo con l'arte.
Consigli utili
Imperdibile dover assaggiare il Bicerin della Farmacia del Cambio! Io lo prendo senza panna, per assaporare meglio il cioccolato e i vari strati, ma per gli amanti della panna si può abbondare!
elena's
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta

Budget
Medio

Compagnia
Famiglia