Pubblicata il: 29 Dicembre 2024
Val Martello: rifugio mozzafiato a 2600m 🏔🥾
1 Reazione
0
1250
franc11p
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Diff. Percorso
Escursionista esperto

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Una delle mie ultime avventure sulle Dolomiti mi ha portato nella splendida Val Martello, situata nella Val Venosta, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Partendo dal parcheggio di Casere Alto, ho intrapreso un percorso che mi ha condotto fino al famoso Rifugio Martello, un'esperienza indimenticabile. 🏔️ Il percorso, lungo circa 8,4 km, inizia con una salita moderatamente ripida fino al bordo della foresta. Da lì, il sentiero si snoda attraverso prati alpini e panorami mozzafiato fino al Rifugio Nino Corsi, situato a 2.265 metri. Seguendo il segnavia Martellerhütte, ho raggiunto il Rifugio Martello, situato a 2.600 metri, con una vista spettacolare sul Gruppo Ortles. 🌲 La difficoltà del percorso è considerata media, con un dislivello di circa 965 metri. È importante prepararsi adeguatamente, poiché il percorso non è adatto a principianti né a chi soffre di vertigini. È consigliabile avere un buon allenamento e l'attrezzatura giusta per affrontare il freddo e il vento dell'alta montagna. 🥾 Durante l'escursione, ho avuto modo di ammirare la natura incontaminata della valle e il panorama alpino mozzafiato. Il Rifugio Martello offre un ristoro benvenuto con la sua cucina tirolese e un'ottima opportunità per un pernottamento in mezzo alla natura. 🌄 Raccomando vivamente di informarsi bene prima di avventurarsi in questo percorso e di controllare sempre le previsioni meteo. La Val Martello è una perla di rara bellezza che merita di essere esplorata con rispetto e preparazione.
franc11p
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Diff. Percorso
Escursionista esperto

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic