Pubblicata il: 31 Dicembre 2024

⛪️ BORGO MAGGIORE GARESSIO ⛪️

Borgo

Medievale

Cultura

Arte

1 Reazione

0

846

ViaggiatoRE91

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Bambini

Adatta

Budget

Gratis

Compagnia

Famiglia

Descrizione

Un viaggio nel tempo: la mia visita al Borgo Maggiore di Garessio La mia recente visita al Borgo Maggiore di Garessio è stata un’esperienza affascinante, un vero e proprio tuffo nel passato. Situato ai piedi della collina Cornarea, questo borgo medievale conserva intatta l’atmosfera di un tempo, con le sue stradine acciottolate, gli edifici storici e le antiche porte che un tempo proteggevano l’abitato. Entrando attraverso Porta Rose, l’antica via principale di accesso, sono stato accolto da un dedalo di vicoli che conducono a piazzette nascoste e angoli suggestivi. Il Palazzo Comunale, che ospita il Museo Geospeleologico e l’Archivio Storico, è una tappa imperdibile per gli appassionati di storia e geologia.  Proseguendo, ho raggiunto la Piazzetta San Giovanni Battista, adornata con una pavimentazione in ciottoli bianchi e neri, dove sorge la Chiesa di San Giovanni Battista con il suo caratteristico battistero ottagonale. Questo angolo del borgo, con la sua tranquillità e bellezza architettonica, invita alla contemplazione e al raccoglimento.  Superata Porta Jhape e attraversato il ponte in pietra sul rio San Mauro, mi sono trovato di fronte alla Chiesa di Santa Maria Extra Moenia, la più antica di Garessio. Il suo campanile in pietra, risalente al 1448, e il portale gotico testimoniano l’importanza storica e religiosa di questo edificio.  La passeggiata nel Borgo Maggiore è stata arricchita dalla scoperta di dettagli architettonici, come i resti delle mura del ricetto e le decorazioni dei portali delle case, che raccontano storie di un passato lontano. La visita alla Chiesa Parrocchiale dedicata a Maria Vergine Assunta, con la sua imponente facciata in cotto e la storia travagliata, ha aggiunto ulteriore fascino al percorso.

Consigli utili

Consiglio vivamente una visita al Borgo Maggiore di Garessio a chiunque sia interessato alla storia medievale, all’architettura religiosa e all’atmosfera autentica di un borgo che ha saputo conservare

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Garessio - Borgo Medievale, Garessio, CN