Pubblicata il: 7 Gennaio 2025

Terento: cammino tra mulini e piramidi di terra⛰️

0 Reazioni

0

1127

franc11p

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Adatto ai disabili

Non adatto

Ticket richiesti

Non richiesto

Diff. Percorso

Turistico

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

Se siete appassionati di storia e natura allora dovreste visitare Terento, un piccolo gioiello della Val Pusteria, in provincia di Bolzano. Ho alloggiato in un piccolo hotel a conduzione familiare situato nelle vicinanze per potermi muovere più liberamente e godermi al meglio l'escursione, le tradizioni e la cultura locale, contribuendo allo sviluppo economico del territorio. 🏡🌍 Partendo dal piccolo centro di Terento, ci si avventura lungo il Sentiero dei Mulini, un percorso che attraversa il paesaggio verde e rigoglioso; lungo il percorso, si possono ammirare i mulini storici, alcuni dei quali risalgono a più di 500 anni fa. Questi mulini, alimentati dall'acqua del torrente Terner che scorre deviata in lunghe "condutture" ricavate da tronchi, rappresentano un esempio perfetto di bioarchitettura e utilizzo di materiali ecologici. 🌱🏞️ Alcuni di essi di tanto in tanto vengono aperti al pubblico, specie durante alcuni periodi ed eventi di promozione del territorio, per dimostrare l'antico metodo di produzione della farina! Il percorso conduce poi alle Piramidi di Terra, un monumento naturale unico; formate dall'erosione del torrente Terner, queste colonne di terra offrono uno spettacolo mozzafiato e un'opportunità per riflettere sulla natura e il tempo. 🌄⏳ L'area circostante è una vera e propria oasi di flora e fauna ricche e variegate. Lungo il percorso sono presenti cartelli informativi che spiegano l'importanza di rispettare l'ambiente e di non disturbare gli animali. 🦋🌸 Dopo l'escursione, mi sono concesso una pausa in un ristoro non troppo lontano dal percorso, assaporando prodotti tipici a km zero; la cucina altoatesina, che io adoro, è famosa per la sua semplicità e genuinità, e qui ho potuto gustare formaggi freschissimi, speck e pane fatto in casa. 🍽️🧀 Inutile dire che il periodo migliore per l'escursione a Terento è l'estate, ma personalmente trovo molto più ideale la primavera e l'autunno, quando il clima è più mite e la natura è in piena fioritura o in cambiamento, permettendomi, inoltre, di godere del paesaggio senza un eccessivo l'affollamento estivo e alla pressione sul territorio. 🍂🌸 Il percorso è facilmente raggiungibile a piedi, per gli amanti delle escursioni, come me, ma anche in bicicletta, ed ovviamente a Terento ci si arriva molto facilmente coi mezzi pubblici super organizzati, riducendo così l'impatto ambientale del viaggio. 🚴‍♂️🚌 Questa esperienza, in conclusione, non è stata solo un'opportunità per esplorare la storia e la natura, ma anche per vivere un'esperienza culturale sostenibile; è un luogo dove la storia, l'architettura rurale di montagna e l'arte di Madre Natura che ha scolpito le piramidi si incontrano, creando un'esperienza unica e memorabile. 🎶🌿

Consigli utili

A memoria non ci sono baite o malghe lungo il percorso; quindi organizzatevi per un pranzo al sacco prima di iniziare, altrimenti potrete farlo solo alla fine del giro.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Terento - Piramidi Di Terra, Terento, BZ

Punto d'interesse

Sentiero dei mulini, Terento, BZ