Pubblicata il: 7 Febbraio 2025
Venzone: Il Borgo che Profuma di Storia e Lavanda
2 Reazioni
0
520
FrancyFra
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco
Descrizione
Ci sono luoghi che sanno raccontare storie senza bisogno di parole, e Venzone è uno di questi. Passeggiare tra i suoi vicoli lastricati, circondati da possenti mura medievali, è come fare un salto indietro nel tempo. Questo piccolo borgo friulano, abbracciato dalle montagne, non è solo uno dei "Borghi più belli d'Italia", ma anche un simbolo di resilienza: dopo il terremoto del 1976, è stato ricostruito pietra su pietra, restituendo al mondo un gioiello medievale unico. L'aria qui profuma di lavanda, coltivata con cura nei dintorni e protagonista di botteghe artigiane e piccoli angoli fioriti che regalano un’atmosfera quasi provenzale. Ma c’è anche il profumo del legno umido dopo un temporale estivo, quello del pane caldo che esce dai forni e il leggero sentore di muschio proveniente dalle mura antiche. Il vero incanto arriva con la luce del tramonto, quando le Alpi Giulie si tingono di rosa e il borgo sembra avvolto da un’aura dorata. E poi c’è il mistero delle **mummie di Venzone**, corpi perfettamente conservati grazie a un raro fenomeno naturale, che rendono ancora più affascinante questo borgo già carico di storia. Se c’è un momento perfetto per visitarlo, è durante la **Festa della Zucca**, quando Venzone si trasforma in un villaggio medievale animato da giocolieri, mercanti e sapori antichi. Oppure in autunno, quando le montagne si vestono di colori caldi e il borgo si riempie di silenzi e di magia. Venzone non è solo una meta da visitare, ma un luogo da vivere, respirare e sentire sulla pelle. Sei mai stato in un borgo che ti ha lasciato senza parole? Raccontaci la tua esperienza!
FrancyFra
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco