Pubblicata il: 9 Febbraio 2025

Camerata Cornello, il piccolo borgo carino

0 Reazioni

0

258

_Manu_manu_

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Adatto ai disabili

Adatto

Bambini

Adatta

Budget

Gratis

Compagnia

Famiglia

Diff. Percorso

Turistico

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

Cornello dei Tasso sorge ora in un luogo isolato, lungo il vecchio tracciato della “Via Mercatorum”, ma non è sempre stato così. Questa strada che conduceva in Valtellina, per un certo periodo favorisce i commerci e rende Cornello sede del più importante mercato della Valle. Con la costruzione a fondovalle della via Priula a fine del 1500, però, il borgo viene di fatto tagliato fuori dai traffici più importanti. Il tessuto urbanistico di Cornello è caratterizzato dalla sovrapposizione di quattro diversi piani edificativi. I primi due livelli sono composti da costruzioni fortificatorie orizzontali e da una via porticata sovrastata da arcate in pietra. Il terzo livello insediativo, più aperto, è occupato dalle abitazioni, tra cui anche il palazzo della famiglia Tasso, separato dalle altre case e situato su uno sperone di roccia sul lato meridionale del borgo, con funzione di guardia verso valle. Nel quarto livello si trova la chiesa dedicata ai SS. Cornelio e Cipriano dotata di un campanile in stile romanico, molto raro in Val Brembana. All’interno dell’edificio, lungo le pareti, puoi ammirare un ciclo di affreschi molto complesso per temi e stili; si ipotizza che, tra i pittori, possano esservi i Baschenis di Averara. Infine, sulla cornice della pala con la Crocifissione del 1635, è ben visibile lo stemma del casato dei Tasso, con il corno postale e il tasso. Le ampie distese di prati e boschi, sovrastati dal Cancervo e dal Venturosa, sono la meta ideale per gli amanti del trekking, numerose sono le escursioni che attraversano le contrade basse e quelle alte di Camerata, incantevoli le passeggiate lungo la famosa Via Mercatorum e quelle che percorrono i borghi dove i Tasso hanno eretto le loro imponenti dimore, rilassanti gli itinerari nel verde della Val Secca che fanno di Camerata il luogo ideale per coloro che vogliono soddisfare la loro curiosità intellettuale accompagnandola a delle piacevoli escursioni. Non mancano pietra, colori ed i profumi della natura incontaminata

Consigli utili

visitate il borgo e godete del verde con semplici escursioni

disponibili parcheggi liberi a pochi passi dal centro

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Camerata Cornello, Camerata Cornello, BG