Pubblicata il: 3 Marzo 2025
parco nazionale del Cilento
0 Reazioni
0
3
juventino88
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Basso

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è una delle aree naturali più affascinanti d'Italia, situato in Campania, tra le province di Salerno e Potenza. Con una superficie di oltre 181.000 ettari, è il secondo parco nazionale più grande d’Italia e dal 1998 è riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità UNESCO, grazie alla sua straordinaria biodiversità, ai siti archeologici e ai paesaggi mozzafiato. Natura e Biodiversità Il parco ospita una varietà incredibile di ecosistemi, dalle montagne degli Alburni, con le loro pareti calcaree e grotte spettacolari, alle dolci colline coperte di ulivi secolari, fino alle incantevoli coste del Cilento, con spiagge dorate e calette nascoste. La flora è altrettanto ricca, con oltre 1.800 specie vegetali, tra cui la famosa Primula di Palinuro, simbolo del parco. Per quanto riguarda la fauna, il Cilento è l’habitat ideale per specie rare come il lupo appenninico, la lontra, il capriolo italico e numerosi rapaci, tra cui il falco pellegrino e l’aquila reale. Nei fiumi e nei torrenti cristallini si trovano anche il gambero di fiume e la trota mediterranea. Tesori Archeologici e Culturali Oltre alla bellezza naturale, il Parco del Cilento custodisce un immenso patrimonio storico e culturale. Tra i siti più importanti spiccano i templi di Paestum, straordinari esempi di architettura greca, e la città archeologica di Velia, fondata dai Greci e patria della scuola filosofica eleatica. Numerosi borghi medievali punteggiano il territorio, come Castellabate, noto per il film Benvenuti al Sud, e Roscigno Vecchia, un paese fantasma perfettamente conservato. Anche il Santuario della Madonna di Novi Velia, situato sul Monte Gelbison a oltre 1.700 metri, è una meta di pellegrinaggio molto suggestiva. Cibo e Tradizioni Il Cilento è anche la culla della Dieta Mediterranea, grazie agli studi di Ancel Keys, che scoprì i benefici del regime alimentare locale. Qui si possono gustare piatti genuini come i fusilli cilentani, la mozzarella nella mortella, i carciofi di Paestum, le alici di menaica e il famoso fico bianco del Cilento DOP. Un Luogo da Scoprire Tra escursioni, itinerari enogastronomici e spiagge da sogno come Baia degli Infreschi, il Parco del Cilento offre esperienze uniche per gli amanti della natura, della storia e della buona cucina. Un viaggio qui significa immergersi in un angolo d’Italia ancora autentico, dove il tempo sembra scorrere più lentamente, tra mare, montagne e borghi incantevoli.
juventino88
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Basso

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic