Pubblicata il: 4 Marzo 2025
Parco Archeologico Di Cuma
cuma
parco
archeologico
campi
flegrei
0 Reazioni
0
161
DavideOKO
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Bambini
Adatta

Ticket richiesti
Richiesto

Budget
Basso

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Passeggiare nel Parco Archeologico di Cuma in primavera è un’esperienza immersiva tra storia e natura. Il sole accarezza dolcemente le antiche rovine, mentre il profumo della macchia mediterranea si mescola alla brezza marina. Il percorso inizia dalla monumentale Porta Mediana, conducendo poi all’Antro della Sibilla, il suggestivo corridoio scavato nel tufo, avvolto in un’aura di mistero. Salendo sull’Acropoli, lo sguardo si perde tra le rovine dei templi di Apollo e Giove, con il Golfo di Pozzuoli che brilla in lontananza. Il caldo primaverile invita a soffermarsi tra i resti delle antiche mura, immaginando la vita della prima colonia greca d’Italia. Tra giochi di luce e ombra, si esplorano l’area forense e le terme, mentre il canto degli uccelli accompagna il cammino. Prima di lasciare Cuma, una sosta per ammirare il panorama mozzafiato completa un viaggio nel tempo, tra mito e archeologia, immersi in un’atmosfera senza tempo.
Consigli utili
il chioschetto all'ingresso è l'unico bar
passeggiata piacevole anche domenicale
DavideOKO
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Bambini
Adatta

Ticket richiesti
Richiesto

Budget
Basso

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic