Pubblicata il: 8 Marzo 2025

Battaglia delle arance | Ivrea (TO)

orangebattle

ivrea

carnevale

0 Reazioni

0

286

Illyf

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Non consentito

Adatto ai disabili

Non adatto

Ticket richiesti

Richiesto

Budget

Medio

Compagnia

Famiglia

Descrizione

Il Carnevale di Ivrea, uno dei più affascinanti d'Italia, è famoso per la storica "Battaglia delle Arance. Ogni anno, questo evento attira migliaia di visitatori che assistono a una lotta vibrante e colorata tra le 9 squadre a piedi - Picche, Morte, Scacchi, Arduini, Tuchini, Pantere, Diavoli, Mercenari, Credendari - collocate in 4 puazzw della città e oltre 50 carri pariglie o quadriglie. Le arance vengono lanciate in segno di ribellione simbolica contro il tiranno 🎉🍊 La battaglia non è un'espressione di libertà e comunità, facendo del Carnevale di Ivrea un evento unico che celebra la cultura e la storia locale. Personaggi in costume principali generale, mugnaia e abbà. Canzone del Carnovale suonata dai pifferi e tamburi: Una volta anticamente Egli è certo che un Barone Ci trattava duramente Con la corda e col bastone; D’in sull’alto Castellazzo, Dove avea covile e possa, Sghignazzando a mo’ di pazzo Ci mangiava polpa ed ossa. E sui ruderi ammucchiati, Dame e prodi in bella mostra, Sotto scarli inalberati Noi veniamo a far la giostra: Su quei greppi, tra quei muri, Che alla belva furon tana, Suonan pifferi e tamburi La vittoria popolana. ——— ——— Ma la figlia d’un mugnaro Gli ha insegnato la creanza, Che rapita all’uom più caro Volea farne la sua ganza. Ma quell’altra prese impegno Di trattarlo a tu per tu: Quello è stato il nostro segno, E il Castello non c’è più. Non v’è povero quartiere Che non sfoggi un po’ di gale, Che non canti con piacere La Canzon del Carnevale. Con la Sposa e col Garzone Che ad Abbà prescelto fu, Va cantando ogni rione: Il Castello non c’è più.

Consigli utili

vin brulé dai Mercenari

cappello frigio must have

se vuoi tirare iscriviti - no abusivi

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Ivrea, Ivrea, TO