Pubblicata il: 10 Marzo 2025

Il Carnevale di Ronciglione: festa e tradizione🎟️

2 Reazioni

0

742

AnitaQuattrocchi

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Adatto ai disabili

Adatto

Bambini

Adatta

Ticket richiesti

Richiesto

Budget

Basso

Compagnia

Amici

Descrizione

Il Carnevale di Ronciglione è uno di quegli eventi che trasformano un borgo in un palcoscenico di colori, musica e divertimento. Considerato uno dei carnevali più belli del Lazio e d’Italia, ogni anno attira visitatori da ogni parte, curiosi di immergersi in un’atmosfera di festa unica e coinvolgente. Appena arrivata a Ronciglione, il piccolo gioiello della Tuscia, ho subito percepito l’energia contagiosa dell’evento. Le strade erano piene di maschere, coriandoli e carri allegorici pronti a sfilare. Il cuore della festa batteva forte in Corso Umberto I, dove si concentrano i festeggiamenti e la gente si riversa per assistere alle parate. Uno degli spettacoli più attesi è la tradizionale Corsa dei Barberi, una rievocazione delle antiche corse dei cavalli berberi, che un tempo si tenevano anche a Roma. Vedere i cavalli correre senza fantino per le vie del borgo è un’emozione indescrivibile, un momento in cui storia e spettacolo si fondono perfettamente. Non poteva mancare la figura simbolo del carnevale ronciglionese: il Naso Rosso, il buffone mascherato che con il suo mantello e il bicchiere di vino in mano anima la festa con canti, balli e scherzi. Incontrarlo per strada è quasi un rito: porta fortuna e rappresenta lo spirito goliardico del carnevale! La musica delle bande folcloristiche, i gruppi mascherati con costumi spettacolari e i carri allegorici, curati nei minimi dettagli, hanno reso l’esperienza ancora più coinvolgente. Ovunque c’era voglia di divertirsi, tra danze improvvisate e brindisi con prodotti tipici locali, come le famose frappe e castagnole, dolci immancabili in questo periodo. Il Carnevale di Ronciglione è molto più di una semplice festa: è un tuffo nelle tradizioni, un’esplosione di allegria che unisce grandi e piccoli in un clima di spensieratezza. Mentre lascio il borgo con un sacchetto di dolci e qualche coriandolo ancora tra i capelli, so già che tornerò il prossimo anno, pronta a vivere di nuovo questa magia unica!

Consigli utili

Arrivare presto per trovare un buon posto lungo il corso

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Ronciglione, Ronciglione, VT