Pubblicata il: 16 Marzo 2025

Parco nazionale Appennino Tosco-Emiliano

0 Reazioni

0

82

Melywi14

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Diff. Percorso

Escursionista

Descrizione

Una passeggiata tranquilla guardando intorno solo gli alberi, rocce, cime, montagne, piante, funghi (quelle commestibili e quelli velenosi) , il cielo e rilassanti laghi ci vuole ogni tanto per staccare la spina dalle solite abitudini in zone urbane. Il posto ideale per fare questo tipo di giornata nel tempo libero sarebbe il Parco nazionale Appennino Tosco-Emiliano il quale è entrato a pieno diritto il 9 giugno 2015 nella Rete delle riserve ‘Uomo e Biosfera’ MaB della UNESCO. Se hai molta fortuna e se apprezzi gli animali selvaggi durante il tuo percorso li puoi trovare dal vivo la seguente fauna che ci abita in questo ecosistema: delle aquile reali, caprioli, chirotteri, polane, cervi, insetti strani come vermi gialli grosse con delle spine.

Consigli utili

Si deve avere attenzione al camminare per non inciamparsi e farsi del male, per non calpestare gli insetti soprattutto i vermi gialli che sono velenosi se ne prendi una puntura

, anfibi e forse da lontano lupi e cinghiali.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Ente Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano, Sassalbo, MS

Punto d'interesse

Lago Santo parmense, PR