Pubblicata il: 21 Marzo 2025

Borgo antico di San Simone

Visitescolca

Escolca

Sarcidano

Tradizione

Sardegna

1 Reazione

0

514

Martixedda

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Bambini

Adatta

Compagnia

Amici

Descrizione

Nel cuore della Sardegna, tra le verdi colline del Sarcidano, sorge il borgo di San Simone di Escolca, un luogo dove storia e leggenda si intrecciano. Le sue origini antiche, risalenti al periodo medievale, ci riportano a un'epoca in cui la Sardegna era un crocevia di culture e popoli. Una delle narrazioni più suggestive legate a questo borgo è quella della presenza di una comunità di "Mori", termine con cui nel Medioevo si indicavano le popolazioni di origine nordafricana. Secondo la tradizione locale, questi Mori avrebbero vissuto a San Simone, lasciando un'impronta indelebile nel tessuto storico e culturale del luogo. Sebbene le prove documentali siano scarse, la leggenda dei Mori di San Simone ha alimentato per secoli l'immaginario popolare, conferendo al borgo un'atmosfera di mistero e fascino. Oggi, San Simone di Escolca è un borgo tranquillo e silenzioso, dove il tempo sembra scorrere più lentamente. Passeggiando tra le sue case in pietra "Lollasa", è facile immaginare la vita dei suoi antichi abitanti e lasciarsi trasportare dalle storie e dalle leggende che lo avvolgono. San Simone è una meta ideale per chi desidera scoprire la Sardegna autentica, lontana dai circuiti turistici di massa. Un luogo dove la storia, la natura e le tradizioni si fondono, creando un'esperienza di viaggio unica.

Consigli utili

Fare tappa nel paese di Escolca, nelle Case Museo

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

San Simone, San Simone, SU