Pubblicata il: 28 Marzo 2025

carbonara a Roma da sora Lella

0 Reazioni

0

4

juventino88

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Budget

Medio

Descrizione

La Trattoria Sora Lella, situata nel cuore di Roma sull’Isola Tiberina, è un’istituzione della cucina romana, un luogo dove la tradizione si fonde con la storia e il sapore autentico della Capitale. Fondata nel 1940 da Elena Fabrizi, nota come Sora Lella, sorella del celebre attore Aldo Fabrizi, questa trattoria è oggi gestita dai suoi nipoti, che portano avanti con passione l’eredità culinaria della nonna. L’atmosfera è quella tipica delle osterie romane: calda, accogliente, con soffitti a cassettoni, pavimenti in cotto e foto d’epoca che raccontano una Roma verace e genuina. Il menu è un omaggio alla cucina tradizionale romana, con piatti che celebrano ingredienti locali di alta qualità. Tra questi spicca la carbonara, un’icona della gastronomia capitolina che qui raggiunge vette di eccellenza. La versione di Sora Lella è un capolavoro di equilibrio: rigatoni di Gragnano IGP, guanciale stagionato e affumicato dei Monti Simbruini, uova biologiche raccolte a mano, un mix di pecorino romano DOP e parmigiano, e un tocco di pepe macinato al momento. La cremosità della salsa, ottenuta senza panna ma solo con la maestria nella lavorazione dell’uovo, si sposa alla perfezione con la croccantezza del guanciale, creando un piatto che è al tempo stesso rustico e raffinato. Ogni boccone è un viaggio nei sapori di una Roma antica, quella dei pastori e delle trattorie di quartiere. Ma la bontà non si ferma alla carbonara. Tra i piatti tipici, la coda alla vaccinara è un altro must: tenera, saporita, cotta lentamente in un sugo ricco di pomodoro e sedano, servita con un pizzico di cacao che ne esalta il gusto. Gli gnocchi all’amatriciana, fatti in casa come nel 1948, sono un’esplosione di sapore con il loro condimento di guanciale e pecorino. E poi ci sono le polpette di Nonna Lella, morbide e succose, o i tonnarelli alla cuccagna, una variante creativa della carbonara con 18 ingredienti segreti. La Trattoria Sora Lella non è solo cibo, è un’esperienza: i prezzi, leggermente sopra la media (la carbonara si aggira sui 20 euro), sono giustificati dalla qualità e dalla storia che ogni piatto porta con sé. È un angolo di Roma dove il tempo sembra essersi fermato, e dove ogni visita lascia il desiderio di tornare.

Consigli utili

orari del locale : venerdì 12:30–14:30 19:30–22:50 sabato 12:30–14:30 19:30–22:50 domenica Chiuso lunedì 12:30–14:30 19:30–22:50 martedì 12:30–14:30 19:30–22:50 mercoledì 12:30–14:30 19:30–22:50 giovedì 12:30–14:30 19:30–22:50

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Viale Sora Lella, RM