Pubblicata il: 31 Marzo 2025

Weekend fuori porta in Umbria ➡️🚪

3 Reazioni

0

340

venere_04

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Bambini

Adatta

Budget

Basso

Compagnia

Da soli

Diff. Percorso

Turistico

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

Un weekend in Umbria è un'immersione nel cuore verde d'Italia, un viaggio tra borghi medievali, paesaggi incantevoli e sapori autentici. Giorno 1: Assisi e Spello, spiritualità e borghi fioriti * Mattina: * Assisi, città di San Francesco, accoglie con la sua atmosfera di pace e spiritualità. La Basilica di San Francesco, patrimonio dell'UNESCO, è una tappa imperdibile, con i suoi affreschi che narrano la vita del santo. * Una passeggiata nel centro storico permette di ammirare la Piazza del Comune, il Tempio di Minerva e la Rocca Maggiore. * Pomeriggio: * L'Eremo delle Carceri, luogo di meditazione di San Francesco, offre un'esperienza di quiete immersa nella natura. * Spello, con i suoi vicoli fioriti e le infiorate, è un borgo incantevole. * La cena in un'osteria locale permette di gustare i prodotti tipici umbri. * Sera: * Una passeggiata romantica per le vie di Spello conclude la giornata. Giorno 2: Perugia e il Lago Trasimeno, arte e natura * Mattina: * Perugia, capoluogo dell'Umbria, offre un ricco patrimonio artistico e culturale. La Piazza IV Novembre, la Fontana Maggiore e il Palazzo dei Priori sono tappe fondamentali. * Una visita alla fabbrica della perugina, per una degustazione del famoso cioccolato. * Pomeriggio: * Il Lago Trasimeno, con la sua atmosfera rilassante, invita a un giro in battello e alla scoperta dei borghi che si affacciano sulle sue sponde. * Una visita a Castiglione del lago. * Sera: * La cena in un ristorante sul lago offre piatti a base di pesce fresco e una vista mozzafiato sul tramonto. Giorno 3: Gubbio e la Gola del Furlo, medioevo e paesaggi mozzafiato * Mattina: * Gubbio, città medievale ben conservata, affascina con la sua Piazza Grande e il Palazzo dei Consoli. * La salita in funivia al Monte Ingino regala una vista panoramica sulla città e sulla valle. * Una visita al teatro romano. * Pomeriggio: * La Gola del Furlo, riserva naturale con paesaggi spettacolari, offre l'opportunità di escursioni a piedi o in bicicletta. * Visita alla diga del Furlo. * Sera: * La cena in un ristorante tipico della zona, con piatti a base di carne e tartufo, conclude il weekend. Questo weekend in Umbria è un'esperienza che combina arte, storia, natura e sapori autentici, lasciando un ricordo indelebile.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Perugia, Perugia, PG