Pubblicata il: 31 Marzo 2025
Perugia città davvero bella
0 Reazioni
0
4
juventino88
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco
Descrizione
Perugia, capoluogo dell’Umbria, è una città che incanta con la sua bellezza senza tempo e una tradizione culinaria che soddisfa l’anima oltre che il palato. Arroccata su una collina, offre panorami mozzafiato sulla campagna circostante, con i suoi tetti rossi e le mura etrusche che raccontano una storia millenaria. Il centro storico è un labirinto di vicoli medievali, scalinate ripide e piazze accoglienti, come Piazza IV Novembre, dominata dalla maestosa Fontana Maggiore, un capolavoro del XIII secolo scolpito da Nicola e Giovanni Pisano. Qui, la Cattedrale di San Lorenzo si affianca al Palazzo dei Priori, sede della Galleria Nazionale dell’Umbria, che custodisce tesori artistici di Perugino e Pinturicchio. La bellezza di Perugia non si limita ai suoi monumenti. È una città viva, resa vibrante dagli studenti universitari e da eventi come Umbria Jazz e Eurochocolate, che celebrano musica e il celebre cioccolato locale. Camminando lungo il Corso Vannucci, il cuore pulsante della città, si respira un’atmosfera elegante e rilassata, tra caffè storici come il Caffè Sandri e negozi che espongono artigianato locale. Ma è il cibo a rendere Perugia indimenticabile. La cucina umbra è rustica, genuina e profondamente legata al territorio. Tra i protagonisti c’è il tartufo, soprattutto quello nero di Norcia, che profuma piatti come gli strangozzi, una pasta fatta a mano condita con sugo di cinghiale o funghi porcini. La porchetta, arrostita lentamente con erbe aromatiche, è un altro gioiello gastronomico, spesso servita in un panino croccante da gustare passeggiando. Non mancano i salumi, come il prosciutto di Norcia IGP, e i formaggi, tra cui il pecorino stagionato, perfetti con un bicchiere di Sagrantino di Montefalco, un rosso robusto e avvolgente. Dolcezza e tradizione si fondono nella torta al testo, una focaccia cotta su una piastra di ghisa, farcita con erbe o salumi, e nei dolci come il torcolo di San Costanzo, una ciambella arricchita di canditi e pinoli, dedicata al patrono della città. Perugia è anche la patria della Perugina, e i Baci, con il loro cuore di nocciola e cioccolato, sono un simbolo d’amore conosciuto in tutto il mondo. Visitare Perugia significa immergersi in un luogo dove la bellezza del paesaggio, l’arte e il buon cibo si intrecciano in un’esperienza sensoriale unica, che lascia nel cuore il desiderio di tornare.
juventino88
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco