Pubblicata il: 31 Marzo 2025

carbonara day da sora lella

0 Reazioni

0

6

juventino88

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Budget

Medio

Descrizione

La Trattoria Sora Lella, situata sull’incantevole Isola Tiberina a Roma, è un’icona della cucina romana autentica, un luogo dove la tradizione si respira in ogni angolo e si gusta in ogni piatto. Fondata nel 1959 da Elena Fabrizi, nota come Sora Lella, e dal marito Renato Trabalza, questa trattoria porta avanti da generazioni l’eredità di una romanità verace, oggi custodita dai nipoti Mauro, Renato, Simone ed Elena. L’atmosfera è quella di una classica trattoria romana: calda, accogliente, con soffitti a cassettoni, pavimenti in cotto e scorci sul Tevere che aggiungono un tocco di magia. I piatti tipici romani qui sono un’esplosione di sapori, preparati con ingredienti freschi e locali di altissima qualità, come il guanciale dei Monti Simbruini, il Pecorino Romano DOP e il Pomodoro San Marzano DOP. Tra le specialità spicca la celebre carbonara, un vero gioiello della cucina capitolina. A differenza della versione tradizionale, quella di Sora Lella è un’interpretazione unica, frutto dell’inventiva di Aldo Trabalza, che la arricchì fino a includere 18 ingredienti, tra cui salsiccia, noci, pancetta, uova, panna e un mix segreto che la rende indimenticabile. Cremosa, intensa e perfettamente equilibrata, questa carbonara è un’esperienza che va oltre il semplice piatto: è un viaggio nella storia e nella creatività della famiglia. Ma la bontà non si ferma qui. Gli gnocchi di patate all’amatriciana, morbidi e conditi con un sugo robusto, sono un omaggio alla semplicità raffinata della cucina romana. La coda alla vaccinara, tenera e saporita, celebra il quinto quarto con maestria, mentre le polpette di Nonna Lella, servite in umido, conquistano per la loro genuinità. Anche i secondi, come l’abbacchio romano IGP panato e fritto, o i dolci, come la torta di ricotta con visciole, accompagnata da gelato artigianale, completano un menu che parla di tradizione e passione. La Trattoria Sora Lella non è solo cibo: è un racconto di famiglia, un tributo a una Roma che vive nei ricordi e nei sapori. Ogni boccone è un dialogo con il passato, un assaggio di quella cucina popolare che ha reso la Capitale un simbolo gastronomico mondiale. Prenotare con anticipo è d’obbligo, ma ne vale la pena per immergersi in questa esperienza unica.

Consigli utili

orari: lunedì 12:30–14:30 19:30–22:50 martedì 12:30–14:30 19:30–22:50 mercoledì 12:30–14:30 19:30–22:50 giovedì 12:30–14:30 19:30–22:50 venerdì 12:30–14:30 19:30–22:50 sabato 12:30–14:30 19:30–22:50 domenica Chiuso

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Ristorante

Trattoria Sora Lella, Roma, RM