Pubblicata il: 1 Aprile 2025
Davvero 10 mandorle possono avvelenarti? ☠️🥜
cibi
tossico
mandorle
3 Reazioni
0
1393
Yuri
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta
Descrizione
Tantissime delle piante che consumiamo abitualmente sono tossiche: all'incirca il 90% delle piante che esistono in natura cerca - in un certo senso - di non farsi mangiare producendo appunto delle sostanze tossiche. 🌿☠️ Infatti, proprio per questo motivo, durante la nostra evoluzione, abbiamo imparato a riconoscere ed evitare il sapore amaro, proprio perché ci permette di riconoscere i cibi potenzialmente pericolosi. Quindi come facciamo a mangiare questi vegetali senza morire? Prendiamo ad esempio i funghi 🍄 (anche se in realtà non sono piante e sono più vicini agli animali in termini evolutivi). Tutti i funghi sono tossici, ma non tutte le tossine sono uguali e solo alcune prodotte da determinate specie sono pericolose per noi. Come, ad esempio, quelle di Amanita muscaria, il tipico fungo rosso a pois di videogiochi e cartoni animati. Oppure, la concentrazione di tossine in un alimento è abbastanza bassa da poterne consentire il consumo, ma solo in piccole dosi. Un esempio sono i fiori della Robinia (conosciuta come falsa acacia) 🌸 che possono essere mangiati fritti in pastella, ma senza esagerare. Anche sostanze che reputiamo innocue in quantità eccessive possono diventare pericolose: bere 3 litri d’acqua in un minuto (per quanto difficile) potrebbe portare ad un avvelenamento da acqua mortale. 😵 Ci sono poi piante che hanno le tossine concentrate solo in alcune parti, come le Solanacee. Sebbene il nome possa non essere familiare, si tratta di piante che troviamo tutti i giorni al mercato, come patate, melanzane, peperoni e pomodori. 🥔🍆🌶️ Queste contengono la pericolosa solanina in tutte le loro parti verdi, ed è per questo che quando le patate fanno i germogli verdi vanno buttate, oppure non usiamo le foglie di pomodoro per farci un'insalata. Tra le Solanacee più famose c’è anche Atropa belladonna, usata in molte pozioni velenose nel Medioevo 🧙♀️. Ha questo nome perché molte donne la usavano per preparare un unguento che ne dilatava le pupille rendendole più belle per i canoni estetici dell'epoca. 👀✨ Il problema era che questa sostanza era tanto tossica da portarle tutte a cecità nel giro di qualche anno. Veniamo finalmente alle mandorle: tutte le drupe, ovvero i frutti delle Rosacee, come pesche🍑, prugne, albicocche, etc, ma anche falsi frutti come le mele 🍏, contengono veleno, in particolare cianuro, ma solo nel nocciolo. Se dovessimo ingoiare per errore un nocciolo di ciliegia possiamo però stare tranquilli, a patto che sia intero e non abbiamo provato a mangiarne il contenuto. 🍒 Le mandorle 🥜, invece, sono proprio l'interno del seme, ma quelle che compriamo al supermercato vengono da piante selezionate nei secoli per avere bassissime concentrazioni di tossine, quindi sono perfettamente sicure da consumare. Basta solo non mangiare quelle selvatiche, o non esagerare e mangiarne una busta intera! 😵💫 Se vuoi vedere il video intero lo trovi su YouTube (link in bio). E mi raccomando, non dimenticare di seguirmi 🎥😉
Yuri
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta