Pubblicata il: 8 Aprile 2025

la cioccolata più buona a Perugia

0 Reazioni

0

1040

juventino88

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Budget

Medio

Descrizione

La fabbrica Perugina, situata a San Sisto, nei pressi di Perugia, è un’icona dell’industria dolciaria italiana, sinonimo di cioccolato di eccellenza e tradizione. Fondata nel 1907 da Francesco Buitoni, Annibale Spagnoli e Luisa Sargentini, moglie di Spagnoli, nasce come una piccola impresa artigianale con l’obiettivo di produrre confetti e dolci di qualità. Tuttavia, è con l’introduzione del cioccolato, e in particolare dei celebri Baci Perugina, che l’azienda si afferma a livello internazionale, diventando un simbolo del Made in Italy. Il cuore della Perugina è la sua capacità di combinare tradizione e innovazione. La fabbrica, oggi parte del gruppo Nestlé, si estende su un’area moderna e tecnologica, ma conserva il fascino delle origini grazie al Museo Storico Perugina, dove si può ripercorrere la sua evoluzione. Qui si scopre come il cioccolato venga lavorato con cura, partendo dalla selezione delle migliori fave di cacao, tostate e trasformate in una pasta vellutata che dà vita a prodotti irresistibili. I Baci Perugina sono il fiore all’occhiello della produzione. Creati nel 1922 da Luisa Spagnoli, nascono quasi per caso: l’idea era di riutilizzare la granella di nocciole avanzata, mescolandola con cioccolato fondente e ricoprendo il tutto con uno strato liscio e lucido di cioccolato. La forma irregolare, che ricorda un pugno chiuso, ispirò il nome “Cazzotto”, ma Giovanni Buitoni, figlio di Francesco, lo ribattezzò “Bacio”, rendendolo un simbolo d’amore. All’interno di ogni Bacio, un cartiglio con una frase romantica, un’intuizione geniale che ha conquistato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo. La bontà dei Baci Perugina risiede nella qualità degli ingredienti: il cioccolato fondente, intenso e avvolgente, si fonde con il croccante della nocciola intera posta al centro, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e carattere. Questo sapore unico ha reso i Baci un regalo universale, apprezzato tanto in Italia quanto all’estero, da New York a Tokyo. Visitare la fabbrica significa immergersi in un mondo di profumi e sapori: la Scuola del Cioccolato offre corsi per imparare i segreti della lavorazione, mentre la degustazione dei prodotti freschi è un’esperienza indimenticabile. Perugina non è solo una fabbrica, ma un patrimonio culturale che celebra il cioccolato come arte, passione e, soprattutto, emozione. I Baci, con la loro semplicità raffinata, continuano a raccontare una storia di gusto e amore senza tempo.

Consigli utili

consiglio di assaggiare anche i nuovi baci anche quello rosa davvero delizioso una volta entrati nella fabbrica è possibile assaggiare tante prelibatezze

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Museo

CASA DEL CIOCCOLATO PERUGINA Prenotazione Obbligatoria, Perugia, PG