Pubblicata il: 11 Aprile 2025

la fabbrica di dolcezza

0 Reazioni

0

8

juventino88

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Ticket richiesti

Richiesto

Budget

Medio

Descrizione

La Fabbrica Perugina a Perugia: un tempio del cioccolato e del Bacio La Fabbrica Perugina, situata a San Sisto, a pochi chilometri dal cuore di Perugia, è un’icona dell’arte dolciaria italiana, fondata nel 1907 da Luisa Spagnoli e altri imprenditori. Immersa nel paesaggio umbro, rappresenta un luogo dove tradizione, creatività e passione si fondono per creare cioccolato di eccellenza, con il Bacio Perugina come simbolo universale di dolcezza e amore. La fabbrica non è solo uno stabilimento produttivo, ma un’esperienza culturale, con il Museo Storico e la Scuola del Cioccolato che attirano visitatori da tutto il mondo. Il Bacio Perugina, nato nel 1922 dall’intuizione di Luisa Spagnoli, è il prodotto simbolo della fabbrica. Creato per utilizzare gli avanzi di granella di nocciole, questo cioccolatino dalla forma irregolare unisce un cuore morbido di gianduia, una nocciola intera croccante e una copertura di cioccolato fondente vellutato. La sua bontà risiede nell’equilibrio perfetto: la dolcezza del ripieno si sposa con l’intensità del cacao e il crunch della nocciola, creando un’esperienza sensoriale unica. Ogni Bacio è avvolto in un incarto argentato con un cartiglio che riporta frasi d’amore, un’idea di Federico Seneca ispirata, secondo la leggenda, ai messaggi segreti tra Luisa e Giovanni Buitoni. Questo tocco romantico lo rende non solo un dolce, ma un gesto affettuoso, perfetto per San Valentino o momenti speciali. La fabbrica, oggi parte del gruppo Nestlé, mantiene standard altissimi. Durante le visite guidate, accessibili tramite prenotazione, si scopre il processo produttivo attraverso un percorso sopraelevato che svela macchinari moderni e tecniche artigianali. La degustazione di un Bacio appena prodotto è un momento indimenticabile: il cioccolato si scioglie in bocca, lasciando una scia di gusto intenso e avvolgente. Il Museo Storico racconta l’evoluzione di Perugina, con cimeli, pubblicità vintage e aneddoti, mentre la Scuola del Cioccolato offre corsi per creare praline personalizzate. La bontà dei prodotti Perugina, in particolare del Bacio, è frutto di materie prime selezionate e di una tradizione che non ha mai smesso di innovare, come dimostrano varianti al latte o fondente 70%. Visitare la fabbrica significa immergersi in un mondo di sapori, storia e passione, dove ogni morso celebra l’arte del cioccolato italiano.

Consigli utili

consiglio di fare il biglietto on line così si risparmia fila

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Museo

CASA DEL CIOCCOLATO PERUGINA Prenotazione Obbligatoria, Perugia, PG