Pubblicata il: 21 Aprile 2025
Fabriano: storia, arte e segreti... su carta đđ¨
1 Reazione
0
1383
franc11p
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco
Descrizione
Oggi vi porto con me in un borgo delle Marche che è un vero gioiello per gli amanti della storia e dellâartigianato: Fabriano! đ° Qui, tra vicoli medievali e il rumore del fiume Giano, si respira unâereditĂ unica al mondo: quella della carta, raccontata in ogni angolo della cittĂ . La storia di Fabriano è legata a doppio filo a questa invenzione rivoluzionaria. Pensate, giĂ nel 1264 i mastri cartai locali producevano fogli di cotone con tecniche innovative, come la collatura con gelatina animale (per renderla resistente) e la filigrana, nata nel 1293 come âmarchio di qualitĂ â visibile in controluce đ. Non a caso, Michelangelo usava la loro carta per le sue lettere, e persino le banconote dellâeuro sono stampate su questa pregiatissima materia prima! đś Il cuore di questa tradizione batte nel Museo della Carta e della Filigrana, ospitato in un ex convento domenicano del â300. Qui, tra macchinari dâepoca e filigrane antiche, si assiste a una magia: i mastri cartai ricreano fogli a mano proprio come nel Medioevo! đŤ La dimostrazione live è imperdibile: vedrete stracci trasformarsi in pasta di carta, pressati da torchi di legno e asciugati al sole. E se volete mettervi alla prova, câè un laboratorio didattico dove crearne uno voi stessi (sĂŹ, potrete portarvi a casa il vostro capolavoro!) đ¨ Il museo offre anche una collezione di filigrane storiche, dal XIII secolo a oggi; nel 2022 ha superato i 40.000 visitatori! Passeggiando per Fabriano, però, si coglie anche un velo di malinconia. La crisi industriale ha colpito duramente: nel 2024 è stata spenta la storica âmacchina continuaâ che produceva carta per fotocopie, simbolo di unâepoca dâoro đ. Ma la comunitĂ resiste, puntando su arte e turismo. E cosĂŹ, tra botteghe che vendono carta fatta a mano e progetti per rivitalizzare le antiche cartiere, Fabriano dimostra che la sua storia non è finita. Insomma, se cercate unâesperienza autentica, lontana dai circuiti turistici mainstream, questo borgo vi conquisterĂ . Preparatevi a scoprire come un semplice foglio possa raccontare secoli di ingegno italiano⌠e magari, tornando a casa, guarderete la carta con occhi nuovi! â¨
franc11p
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco