Pubblicata il: 22 Aprile 2025
cibo top alla locanda Gesù vecchio
0 Reazioni
2
173
juventino88
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Medio
Descrizione
La Locanda Gesù Vecchio, situata nel cuore pulsante di Napoli, in Via Giovanni Paladino, è una gemma della tradizione culinaria partenopea, premiata con il Bib Gourmand dalla Guida Michelin per l’eccellente rapporto qualità-prezzo. Con due sedi vicine, al civico 26 e 4, questo ristorante incarna l’anima di Spaccanapoli, con un’atmosfera intima e accogliente che fonde il fascino del passato con dettagli moderni. L’ambiente, semplice ma curato, con tavoli in legno e un’ampia collezione di vini alle pareti, è perfetto per cene romantiche o momenti conviviali, mentre il personale, giovane e cordiale, guida gli ospiti con passione attraverso un menu che celebra i sapori autentici di Napoli. La cucina della Locanda è un omaggio alla tradizione, con piatti preparati utilizzando ingredienti freschi, locali e di stagione. Tra i piatti tipici, gli ziti alla genovese spiccano come simbolo della cucina napoletana: un ragù bianco, lento e ricco, che avvolge la pasta con un sapore intenso e confortante. Altro must sono i paccheri in cassuola, realizzati con il pregiato mussillo di baccalà, pomodorini, olive nere e prezzemolo, un’esplosione di gusto mediterraneo. La pasta alla lardiata, con il suo lardo saporito, e le polpette al ragù, servite in terrine di terracotta, evocano i pranzi di famiglia di un tempo. Non mancano antipasti come la mozzarella in carrozza, croccante fuori e filante dentro, e le melanzane alla pullastiell, fritte e irresistibili, spesso accompagnate da salumi e formaggi locali. La Locanda eccelle anche nelle opzioni senza glutine, con un menu dedicato che include pasta e fritti, garantendo a tutti di godere della stessa qualità. Tra i secondi, spiccano le preparazioni a base di maialino nero, come il tris di tracchia, salsiccia e costolette, o il baccalà in cassuola, lodato per la sua delicatezza. I dolci fatti in casa, come il tiramisù leggero o la pastiera, chiudono l’esperienza in bellezza. La carta dei vini, con etichette campane, nazionali e internazionali, è curata per esaltare ogni piatto, mentre il rapporto qualità-prezzo, con un pasto completo intorno ai 30-40 euro, rende la Locanda una tappa imperdibile. Vittorio Fortunato, il titolare, ha realizzato un sogno: tramandare la cucina napoletana autentica, conquistando palati da tutto il mondo.
juventino88
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Medio