Pubblicata il: 22 Aprile 2025
Pic nic al Terminio
2 Reazioni
0
590
juventino88
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Basso

Compagnia
Famiglia

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Il Terminio, massiccio montuoso dell’Appennino campano situato tra le province di Avellino e Salerno, è una destinazione perfetta per trascorrere Pasqua e Pasquetta immersi nella natura. Con i suoi boschi di faggi, castagni e querce, i panorami mozzafiato e le aree attrezzate per picnic e barbecue, il Terminio offre un’esperienza di relax e convivialità, ideale per celebrare le festività primaverili. I parchi e le radure di questa zona, come l’altopiano di Campolaspierto o le aree vicino al Santuario di San Silvestro, si trasformano in mete ambite per famiglie e gruppi di amici desiderosi di una giornata all’insegna della natura e del buon cibo. Durante Pasqua e Pasquetta, il clima mite di aprile rende il Terminio un’oasi di pace, con temperature ideali per escursioni e grigliate all’aperto. Le aree attrezzate, spesso gestite da comuni come Serino o Montella, dispongono di tavoli in legno, barbecue in pietra, fontane d’acqua potabile e spazi per il parcheggio, garantendo comfort e praticità. Alcune zone offrono anche rifugi con servizi igienici e aree gioco per bambini, perfette per una giornata senza pensieri. La possibilità di accendere fuochi in sicurezza permette di preparare piatti tradizionali campani, come salsicce, costolette di maiale, verdure grigliate e il celebre caciocavallo impiccato, sciolto sul fuoco e spalmato su pane casereccio. Questi momenti di condivisione, accompagnati da vini locali come il Taurasi o il Fiano, rispecchiano lo spirito festoso della Pasquetta. Le attività nel Terminio arricchiscono l’esperienza. I sentieri ben segnalati, come quelli che portano al Monte Terminio (1.806 metri), offrono passeggiate tra cascate, come quella del Caliendo, e panorami che spaziano fino al Vesuvio nelle giornate limpide. Per i più piccoli, la caccia alle uova, ispirata alle tradizioni pasquali, può essere organizzata tra i prati fioriti. I prati aperti invitano a giochi come frisbee o pallone, mentre i più contemplativi possono rilassarsi ammirando la flora primaverile, tra orchidee selvatiche e narcisi. La vicinanza a borghi come Serino, famoso per la castagna di Montella IGP, permette di integrare la giornata con prodotti locali acquistati in loco. Il Terminio, con la sua natura incontaminata e le sue comodità, è una meta che unisce tradizione, gusto e bellezza paesaggistica, rendendo Pasqua e Pasquetta giornate indimenticabili all’insegna della semplicità e della gioia condivisa.
Consigli utili
l aria è attrezzata con panchine e barbecue con possibilità di accendere la brace con la legna del posto
juventino88
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Basso

Compagnia
Famiglia

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic