Pubblicata il: 23 Aprile 2025

🐣 PASQUA IN PIEMONTE: ALLA SCOPERTA DI PINEROLO

2 Reazioni

0

1033

InGiroConMarty

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

Per questa Pasqua sono andata alla scoperta di Pinerolo, una graziosa cittadina in provincia di Torino, centro principale della Val Pellice. 🐎 È famosa per essere la città della Cavalleria: qui per secoli si trovava la Scuola Militare di Equitazione, famosa in tutto il mondo, i cui antichi splendori rivivono nel Museo Storico dell’Arma di Cavalleria e nell’imponente edificio della Cavalleria Caprilli. 🛡️ Il centro storico fa respirare l’atmosfera medievale grazie ai portici, ai palazzetti storici e ai cortili nascosti. Qui vissero Edmondo de Amicis e Silvio Pellico, ma anche la “maschera di ferro”, il misterioso nemico di Luigi XIV. Nel XVI e XVII secolo divenne, infatti, una città- fortezza destinata a garantire alla Francia il controllo dell'Italia Settentrionale. 🔔 Il cuore del centro storico è piazza San Donato dominata dal profilo del Duomo dedicato a San Donato. Edificato in forme gotiche nel XV secolo, ma risalente al X secolo, colpisce per il suo campanile, tutt’oggi incompiuto. ⛪️ Salendo verso la collina che domina la città, incontrerai lo storico Palazzetto degli Acaja prima di raggiungere la chiesa di San Maurizio con il suo belvedere, affacciato sulla pianura pinerolese e sulle Valli Valdesi. 🍰 Per non farmi mancare nulla, ho assaggiato la torta Zurigo, a base di cioccolato fondente e panna, il vitel tonnè e la salsiccia cruda della Val Pellice: specialità da leccarsi i baffi!

Consigli utili

Ricordati di includere nei tuoi giorni di permanenza anche il sabato: nella piazza antistante l’edificio del Comune, si svolge uno dei più grandi mercati del Piemonte!

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Pinerolo, Pinerolo, TO