Pubblicata il: 11 Maggio 2025
Giungla segreta nel cuore di Belgrado
0 Reazioni
0
324
FrancyFra
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Basso
Descrizione
Quando si pensa a Belgrado, vengono in mente le fortezze affacciate sul Danubio, i caffè vivaci e l’energia notturna che non conosce riposo. Eppure, nel cuore della città, nascosto tra palazzi e traffico, c’è un luogo capace di farti dimenticare tutto questo: il Botanicka Bašta Jevremovac. Ho scoperto questo giardino botanico quasi per caso, cercando un’oasi di pace durante una giornata particolarmente calda. Appena varcato il cancello, ho avuto la sensazione di essere entrata in un mondo parallelo. Il rumore della città si è affievolito e davanti a me si è aperto un piccolo paradiso verde: vialetti ombreggiati, piante esotiche, alberi secolari e persino una serra in vetro e ferro che sembra uscita da un romanzo ottocentesco. Passeggiare tra le palme, le ninfee e i fiori dai colori intensi è stato un viaggio nel viaggio. Ogni angolo del parco è curato con amore, e non è raro imbattersi in studenti che disegnano, coppie che si godono un picnic o anziani che leggono il giornale all’ombra. C’è qualcosa di profondamente umano in questo posto, come se la natura avesse deciso di allearsi con l’architettura per offrirci uno spazio dove rallentare. Mi sono fermata a lungo nella serra tropicale, dove il caldo umido mi ha ricordato le foreste del sud-est asiatico. Ho scattato mille foto, perché ogni pianta sembrava volermi raccontare la sua storia. Ma poi ho messo via la macchina fotografica e mi sono semplicemente goduta il momento. Il Jevremovac non è un’attrazione turistica qualsiasi. È un luogo intimo, poco battuto dal turismo di massa, dove si può ritrovare il contatto con la natura e con sé stessi. Se passate da Belgrado, vi consiglio di dedicargli almeno un paio d’ore. Portate un libro, una macchina fotografica e la voglia di perdervi tra le foglie. Non ve ne pentirete.
FrancyFra
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Basso