Pubblicata il: 24 Maggio 2025

Il mio cuore nel Parco Nazionale del Pollino

FrancyFra

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Descrizione

Chi l’ha detto che il Sud è solo mare? Il Parco Nazionale del Pollino, tra Basilicata e Calabria, è il luogo dove ho davvero lasciato il cuore. Qui la natura si manifesta in tutta la sua forza e varietà: dalle maestose vette del Dolcedorme ai boschi di faggi e pini loricati che sembrano usciti da un libro di miti. Ogni sentiero racconta una storia, ogni silenzio è riempito dal suono del vento o dal fruscio degli animali che si muovono tra le foglie. Durante il mio weekend ho raggiunto il Belvedere del Malvento, da cui si gode una vista mozzafiato su vallate verdi e paesi incastonati tra le montagne. Ho incontrato pastori, assaggiato pane cotto a legna con olio locale, e mi sono sentita parte di un mondo che resiste e respira al ritmo lento della natura. Il Pollino è un parco che va vissuto con lentezza: è il regno degli escursionisti, degli appassionati di botanica, di chi ama ritrovare se stesso tra rocce millenarie e cieli stellati. Un Sud selvaggio, autentico, dove la montagna è regina e l’ospitalità un valore antico.

Consigli utili

Porta con te scarpe da trekking comode, tanta acqua e una giacca antivento anche d’estate: i sentieri possono essere lunghi e il meteo cambia in fretta.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Massiccio del Pollino, CS