Pubblicata il: 27 Febbraio 2024
Un angolo di Asia a Perugia...all you can eat 🍣🍜
0 Reazioni
0
348
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta

Budget
Basso
Descrizione
Se anche voi, almeno una volta al mese, avete bisogno della vostra dose periodica di sushi 🍣, questa è l’esperienza che fa per voi! A Perugia, letteralmente a due minuti dall’uscita Ferro di Cavallo, si trova un ristorante di cucina asiatica 𝗮𝗹𝗹 𝘆𝗼𝘂 𝗰𝗮𝗻 𝗲𝗮𝘁 da paura! 🍱 Si chiama Umi e ogni volta che ho voglia di sushi e mi trovo in zona, vado sem
Consigli utili
Assaggiate la zuppa di miso: è pazzesca e aiuta la digestione 🧘♀️
pre qui! 😍 𝗢𝗥𝗔𝗥𝗜⏰ Umi ha tantissimi coperti ed è difficile non trovare posto, anche senza prenotazione. Lavorano su due turni: alle 12 e alle 13.30, ma sono un po’ flessibili. Consiglio sempre di andare nel secondo turno; spesso si deve aspettare qualche minuto che si liberi il tavolo del turno precedente, ma si può mangiare con più tranquillità. Non c’è neanche il problema della grande attesa e dello fame: il cibo inizia ad arrivare un secondo dopo che avete ordinato! 🕒 𝗢𝗥𝗗𝗜𝗡𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘📲 Al massimo, chi si deve sbrigare siete voi ahah L’ordine, infatti, si fa individualmente con dei tablet direttamente dal tavolo: il personale seleziona l’opzione menù fisso - che a pranzo costa 18.90 euro e a cena 28.90, quindi nella media degli all you can eat asiatici - e sta a voi scegliere cosa mangiare, selezionando tra le mille opzioni del menù. La nostra tecnica è di inviare l’ordine con alcuni piatti e, mentre attendete che arrivino, continuare a ordinare…ovviamente senza esagerare 😅 Sappiamo tutti che l’all you can eat può farci prendere la mano, soprattutto se si tratta di premere un “aggiungi” su un tablet, ma ricordiamoci sempre di non esagerare. In primo luogo, perché è uno spreco e si rischia di stare male, in secondo luogo perché si paga una piccola penale se si lascia il cibo. 🚫 𝗠𝗘𝗡𝗨'📖 Il menù è veramente molto ampio. C’è tutta la parte di 𝗰𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗮𝘀𝗶𝗮𝘁𝗶𝗰𝗮 cinese e thai: dal pad thai agli spaghetti di riso con verdure o pesce, gli yaki udon, i ravioli in 5 differenti varianti, il pane fritto, il maiale con le mandorle e addirittura il ramen!😍 Poi c’è la sezione dedicata al 𝘀𝘂𝘀𝗵𝗶🍣: uramaki, temaki, nigiri, hossomaki, futomaki e tutto il resto! Sono una grande fan di sashimi, chirashi, tartare e carpacci e qua c’è il paradiso. Ci sono varianti con salmone, tonno o spigola sia singolarmente che misti, con salse o al naturale. Attenzione, però, alla tartare: se non amate il wasabi, non ordinatela perché c’è nella salsa. Parola di grande odiatrice di wasabi 😂 Inoltre, anche altri piatti più classici, come spiedini di gamberi o fritti misti, e tante opzioni, soprattutto di antipasti, di pesce crudo con abbinamenti particolari. Il locale è un pieno stile fusion, con grandi piante floreali e tavolate in stile giapponese…ma con un tocco contemporaneo. Se non siete amanti delle bacchette, non preoccupatevi: non c’è neanche bisogno di chiedere al personale di portarvi la forchetta, c’è già al tavolo! 🍴 Un punto in più: a differenza degli altri sushi, non vi appesantisce! 🌟 Gusto assicurato 😍
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta

Budget
Basso