Pubblicata il: 22 Novembre 2023

Antica Ostaria la Stueta... più veronese di così😋

3 Reazioni

0

1786

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Non consentito

Adatto ai disabili

Adatto

Bambini

Non adatta

Budget

Medio

Link utile

Descrizione

La cucina veronese🍽️ è una delle mie preferite: è una cucina che sembra quasi accarezzarti, sa di casa e di tradizioni🏠. Passo molto spesso per Verona e mi piace scoprire ogni volta un posto nuovo: questa volta sono andata all’Antica Ostaria La Stueta, tra Ponte Pietra, uno dei punti più romantici di Verona💕, e la vivace Veronetta, la zona universitaria che vive di notte. 📌𝗟𝗔 𝗦𝗧𝗨𝗘𝗧𝗔 A La Stueta la cucina è quella tipica, ma con un tocco particolare😍. Il menù è molto, molto interessante e a fare da leitmotiv sono gli alimenti cardine della cucina veronese: la polenta e i bigoli🍝, che amo da impazzire! Cambia in base alle stagioni🍁 e ora, che siamo in pieno autunno, hanno aggiunto nel menù piatti a base di zucca, funghi🍄, castagne🌰 e altri prodotti della terra tipici di questo periodo. Ho avuto la fortuna di assaggiare i bigoli su vellutata di zucca con monte veronese (un formaggio pazzesco!) e pancetta croccante, buonissimi😋. 📌𝗚𝗟𝗜 𝗔𝗡𝗧𝗜𝗣𝗔𝗦𝗧𝗜 Come antipasto abbiamo preso un tagliere di salumi e formaggi🧀 molto, molto ricco e realizzato con prodotti della zona. E’ difficile ricordarsi tutti i magnifici prodotti sparsi sul tagliere, mi hanno colpito molto la crema di gorgonzola (che, wow, ancora mi viene l’acquolina in bocca😍), un pecorino di fossa molto forte, ma delizioso, la polentina grigliata con la soppressata veneta e il prosciutto dolce. La qualità dei prodotti era davvero altissima. Attenti alla mostarda di mele e noci🍎🥜: è molto forte e se non siete dei fan, potrebbe non essere una bella sorpresa gustativa. Nel menù, anche tartare di manzo🥩, uova cotte a bassa temperatura e altre sfiziosità. 📌𝗜 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗜 Passiamo ai primi. Qua, la scelta è stata davvero ardua. Tra bigoli in ogni salsa e piatti stagionali, è stato difficile scegliere. La gara è stata tra tortelli ripieni di fegatini di pollo🍗, crema di porro e brodo affumicato, il risotto all’amarone e i bigoli al ragù d’anatra🦆, che ho poi ordinato. La pasta è preparata in cucina ogni giorno per garantire una qualità altissima! Una mia amica di Verona ha preso le fettuccine con il tartufo🍝 e ha detto che sono state le migliori che ha mangiato in tutta la città. 📌𝗜 𝗦𝗘𝗖𝗢𝗡𝗗𝗜 Di secondo non potevo perdermi la pastissada de caval con la polenta🐴, uno stracotto di cavallo morbidissimo che mangio ogni volta che torno a Verona. E’ molto sugosa e decisa, una ricetta storica ideale per il gelido inverno veronese❄️! Nel menù ci sono anche tagli di carne pregiati e ricette più particolari…ma per me, la pastissada è la pastissada! Imprescindibile. 😍 Carta dei vini approvata!🍷 Ho bevuto un calice di Valpolicella Classico molto buono. Costi nella media dei ristoranti di Verona e location accogliente: fuori era freddissimo e trovare un locale caldo e confortevole è stato molto piacevole.🥰

Consigli utili

Il locale non è, a mio avviso, adatto ai bambini: il menù è molto particolare e ricco di alimenti che genericamente i bambini non mangiano. Non ci sono menù bimbi e non fanno variazioni alle ricette.

Se prendente il tagliere, aggiungete anche i formaggi! C'è un sovrapprezzo di 8 euro, ma sono spaziali - forse la cosa più buona che ho mangiato -, non potete perderveli!

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Ristorante “Antica Ostaria la Stueta”, Verona, VR