Pubblicata il: 28 Agosto 2023

Borghetto sul Mincio: un borgo incantato โœจ

17 Reazioni

0

3489

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Consentito

Budget

Basso

Compagnia

Da soli

Diff. Percorso

Turistico

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

๐๐จ๐ซ๐ ๐ก๐ž๐ญ๐ญ๐จ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ ๐Œ๐ข๐ง๐œ๐ข๐จโœจ State pensando a cosa fare nel fine settimana? vi aiuto io. Oggi vi voglio proporre una giornata alla scoperta di uno dei borghi piรน belli dโ€™Italia: ๐Ÿ“๐—•๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ต๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ ๐˜€๐˜‚๐—น ๐— ๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ผ. Questo delizioso paesino dal sapore medievale รจ un vero e proprio gioiellino posto ridosso del fiume Mincio. Situato a pochi km dal lago di Garda, ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐˜€๐˜๐—ผ ๐—ฝ๐—ถ๐—ฐ๐—ฐ๐—ผ๐—น๐—ผ ๐—ฏ๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ผ ๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ ๐—ฐ๐—ผ๐—ป ๐—ถ ๐˜€๐˜‚๐—ผ๐—ถ ๐—บ๐˜‚๐—น๐—ถ๐—ป๐—ถ, ๐—ถ ๐˜€๐˜‚๐—ผ๐—ถ ๐—ณ๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ถ ๐ŸŒบ ๐—ฒ ๐—น๐—ฎ ๐˜€๐˜‚๐—ฎ๐—ฎ๐˜๐—บ๐—ผ๐˜€๐—ณ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฎ ๐˜ƒ๐—ถ ๐—ณ๐—ฎ๐—ฟร  ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ๐—ป๐—ฑ๐—ถ๐—ฒ๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—ป๐—ฒ๐—น ๐˜๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ผ. ๐Ÿ“Œ๐“๐ข๐ฉ๐ฌ: vi consiglio di visitare il borgo verso primavera ed autunno quando il borgo dona agli occhi dello spettatore il meglio di sรฉ. ๐Ÿš— Iniziamo la nostra avventura, arrivati al borgo in macchina abbiamo dovuto cercare parcheggio prima delle mura della cittร  poichรฉ non vi รจ la possibilitร  di entrare allโ€™interno. ๐Ÿค‘ Il parcheggio ha un costo di 1,50 Euro lโ€™ora. La nostra visita ha inizio dalla grande porta merlata della cittร , da subito ci accorgiamo di essere giunti in un luogo magico e senza tempo, casette che volgono lo sguardo sul fiume, mulini ad acqua perfettamente funzionanti e richiami fortemente medievali fanno di questo borgo una location davvero instagrammabile. ๐Ÿ“ธ ๐——๐—ถ ๐˜€๐—ฒ๐—ด๐˜‚๐—ถ๐˜๐—ผ ๐˜ƒ๐—ถ ๐—ฒ๐—น๐—ฒ๐—ป๐—ฐ๐—ผ ๐—ฎ๐—น๐—ฐ๐˜‚๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น๐—ฒ ๐—ฐ๐—ผ๐˜€๐—ฒ ๐—ฎ๐˜€๐˜€๐—ผ๐—น๐˜‚๐˜๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฎ ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฑ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฑ๐˜‚๐—ฟ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ฒ ๐—น๐—ฎ ๐˜ƒ๐—ถ๐˜€๐—ถ๐˜๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—•๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ต๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ ๐˜€๐˜‚๐—น ๐— ๐—ถ๐—ป๐—ฐ๐—ถ๐—ผ. โฃ๏ธ๐ˆ๐ฅ ๐ฉ๐จ๐ง๐ญ๐ž ๐ฏ๐ข๐ฌ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ž๐จ: il ponte visconteo รจ uno splendido ponte lungo 650 m fatto costruire da Gian Galeazzo Visconti nel 1393. Chiamato anche ponte fortezza per il fatto di rappresentare una vera e propria difesa dei confini occidentali. Il ponte รจ conosciuto anche per essere la location dove a giugno ogni anno si svolge la festa del Nodo dโ€™amore durante la quale vengono serviti i caratteristici tortellini. โฃ๏ธ๐ˆ๐ฅ ๐œ๐š๐ฌ๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ ๐’๐œ๐š๐ฅ๐ข๐ ๐ž๐ซ๐จ: Situato sopra alla collina che volge lo sguardo allโ€™intera vallata sul Mincio, ritroviamo ๐Ÿฐ il castello Scaligero del XIII secolo. Ad oggi purtroppo della parte piรน antica รจ rimasta una sola torre dalla forma a ferro di cavallo, tutto il resto fa parte di ricostruzioni successive. La parte attualmente visitabile chiamata La Rocca era accessibile tramite due ponti levatoi. ๐Ÿ•“ Il cortile del castello รจ aperto tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00 mentre la torre รจ visitabile esclusivamente nel fine settimana dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. ๐Ÿค‘La salita ha un ๐—ฐ๐—ผ๐˜€๐˜๐—ผ ๐—ฑ๐—ถ ๐Ÿฎ ๐—˜๐˜‚๐—ฟ๐—ผ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ด๐—น๐—ถ ๐—ฎ๐—ฑ๐˜‚๐—น๐˜๐—ถ ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ฟ๐—ฒ ๐—ถ ๐—ฟ๐—ฎ๐—ด๐—ฎ๐˜‡๐˜‡๐—ถ ๐˜€๐—ผ๐˜๐˜๐—ผ ๐—ถ ๐Ÿญ๐Ÿฏ ๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ถ ๐—ป๐—ผ๐—ป ๐—ฝ๐—ฎ๐—ด๐—ฎ๐—ป๐—ผ. โฃ๏ธ๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ต๐—ถ๐—ฒ๐˜€๐—ฎ ๐—ฑ๐—ถ ๐—ฆ๐—ฎ๐—ป ๐— ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฐ๐—ผ ๐—˜๐˜ƒ๐—ฎ๐—ป๐—ด๐—ฒ๐—น๐—ถ๐˜€๐˜๐—ฎ: Al centro del paese รจ situata la neoclassica chiesa di San Marco Evangelista,โ›ช๏ธ un tempo sede dei templari, di cui oggi rimane solo lโ€™abside oggi visibile sul retro della chiesa attuale. Gli interni della chiesa non sono particolarmente ricchi ma sono presenti alcuni affreschi. Dal piccolo cimitero circostante si accede allโ€™antica torre campanaria dove รจ custodita gelosamente unโ€™antica campana risalente al 1381. โฃ๏ธ๐ˆ ๐ฆ๐ฎ๐ฅ๐ข๐ง๐ข ๐โ€™๐š๐œ๐ช๐ฎ๐š: il paese รจ cosparso di mulini ad acqua completamente funzionanti. โฃ๏ธ๐—Ÿ๐—ฒ ๐—ฟ๐—ถ๐—ป๐—ด๐—ต๐—ถ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฟ๐—ถ๐—ฒ๐—บ๐—ฝ๐—ถ๐˜๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฎ๐—ถ ๐—น๐˜‚๐—ฐ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ๐˜๐˜๐—ถ: simbolo dellโ€™amore divenuta ormai tradizione sono i lucchetti appesi dagli innamorati lungo la celebre ringhiera. ๐Ÿ”’ โฃ๏ธ๐—จ๐—ป๐—ฎ ๐˜ƒ๐—ถ๐˜€๐—ถ๐˜๐—ฎ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—ณ๐—ฎ๐—ฏ๐—ฏ๐—ฟ๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—น๐—ผ๐—ฐ๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ ๐˜๐—ผ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—น๐—น๐—ถ๐—ป๐—ถ: ultima ma non per importanza รจ una visita alla fabbrica dei tortellini dove potrete imparare a realizzare questa golosissima pasta ma soprattutto potrete degustarla. ๐ŸฅŸ ๐—–๐—ต๐—ฒ ๐—ป๐—ฒ ๐—ฑ๐—ถ๐˜๐—ฒ, ๐—ฐ๐—ถ ๐˜ƒ๐—ฒ๐—ฑ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ ๐—ฎ ๐—•๐—ผ๐—ฟ๐—ด๐—ต๐—ฒ๐˜๐˜๐—ผ? ๐ŸŽ’

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Borghetto sul Mincio, Borghetto, VR