Pubblicata il: 19 Novembre 2024

C’era una volta la principessa Sissi - Vienna 🫅

1 Reazione

0

1418

Girabimbi_travelfamily

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Non consentito

Adatto ai disabili

Non adatto

Bambini

Adatta

Ticket richiesti

Richiesto

Budget

Alto

Compagnia

Amici

Link utile

Descrizione

Elisabetta di Baviera, meglio conosciuta come principessa Sissi, è stata imperatrice d’Austria dal 1854 fino alla sua tragica morte nel 1898 a Ginevra, per mano di un anarchico italiano. Conosciuta grazie alla presenza del suo personaggio nella cultura di massa e alla romantica storia d’amore con Francesco Giuseppe detto Franz. Ma non sempre le opere di finzione raccontano fedelmente i fatti, come nel caso di Sissi, figura femminile più complessa di quella conosciuta e con una vita ben diversa da quella da “romanzo rosa” immaginata. Sissi diviene imperatrice d’Austria a soli 16 anni e l’impatto con la corte viennese e il suo cerimoniale non è semplice per una ragazza così giovane ed il rapporto con la suocera Sofia non sarà mai sereno vista la scarsa simpatia e stima reciproca. Anche la relazione con Franz si rivela differente dalla realtà perfetta narrata: i due coniugi si vedono poco per gli impegni di governo; Franz innamorato della moglie dimostra però scarsa empatia rispetto ai problemi che Elisabetta ha con la suocera e alle difficoltà che le riserva la vita a Vienna. Dopo pochi anni accusò frequenti stati di malessere che i medici di corte austriaci fecero fatica a comprendere e curare, probabilmente dovuti ai turbamenti psicologici della donna; gli unici rimedi a queste crisi furono la possibilità di viaggiare per l’Europa. Un altro avvenimento, forse l’ultimo colpo all’equilibrio psicologico già precario dell’imperatrice avvenne nel 1889, quando il primo figlio nonché principe ereditario Rodolfo si suicidò assieme alla sua amante. Per ripercorrere la sua storia, sono tanti i luoghi a Vienna che parlano di Sisi, a cominciare dal Castello di Schönbrunn, antica residenza estiva degli Asburgo, dal 1996 Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Si può scegliere di visitare tutte le sale del piano nobile o concentrarsi solo sul tour imperiale, ovvero gli appartamenti di Franz e Sisi. Tra le sale di Sisi, la Stanzetta delle Scale dove l’imperatrice scriveva lettere e leggeva, la Camera da letto, il Salone di ricevimento. Anche l’Hofburg, residenza imperiale viennese, permette di ripercorrere le tracce dell’imperatrice con la visita agli Appartamenti imperiali. Tra gli ambienti più affascinanti, la sala da pranzo, la toilette e il bagno di Sisi e la stanza della ginnastica. All’interno degli Appartamenti imperiali dell’Hofburg si trova anche il Museo Sisi, in cui viene raccontata la vita dell’imperatrice attraverso la riproduzione del suo contesto abitativo e la sua ribellione nei confronti della vita di corte. Sono esposti oltre trecento pezzi tra cui abiti originali, la cassetta dei colori ad acquerello. Sisi Ticket IL BIGLIETTO COMBINATO È L’IDEALE PER GLI APPASSIONATI DI SISI attraverso il Castello di Schönbrunn, il Museo di Sisi nella Hofburg e il Museo del mobile di Vienna! Adulti € 49,00 Bambini (6 - 18 anni) € 33,00 Disabili* € 45,00 Vienna City Card € 45,00 Scholaresche (6 - 18 anni)* € 23,00 Acquista sisi ticket

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Hofburg, Vienna, Vienna