Pubblicata il: 2 Maggio 2023

Cosa fare a Francoforte in un weekend

1 Reazione

0

1951

selewanderlust

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Compagnia

Famiglia

Descrizione

Francoforte è una città moderna, curata e multietnica, perfetta per essere visitata in un weekend. Siete pronti a scoprire cosa fare in un weekend a Francoforte? Francoforte culturale: musei per tutti i gusti Francoforte è la città dei musei: nel solo quartiere di Sachsenhäuser se ne contano ben 16! Tra i più importanti ci sono lo Städel Museum (museo d’arte), il Film Museum, il Museum für Kommunikation, il Dialogmuseum (che permette di mettersi nei panni di una persona non vedente), il Deutsches Historisches Museum (per scoprire la storia di Francoforte) e il Goethe Museum (diviso tra casa e museo vero e proprio). Io ho visitato lo Städel e l’Historisches Museum che l’ultimo sabato del mese è gratuito. Mainhattan: la Francoforte dei grattacieli Francoforte è il centro finanziario della Germania e per questo è dominata da altissimi grattacieli. È inoltre attraversata dal fiume Meno (in tedesco: Main) e per questo assomiglia a Manhattan, il cuore finanziario di New York. Lo skyline che formano i grattacieli è molto caratteristico e sicuramente piacerà a chi ama le città moderne. Il Main Tower è l’unico grattacielo accessibile al pubblico ed è perfetto per ammirare la città dall’alto. Il costo per raggiungere la terrazza è di 9€ e per salire ci sono 3 ascensori che in pochi secondi vi portano dal piano terra al 56esimo piano. Il Main Tower è alto 200m (240m se si include l’antenna) ed è il quarto grattacielo più grande della città. Il momento migliore per salirci è al tramonto, ma calcolate che spesso si forma coda davanti al suo ingresso. Io ho dovuto attendere più di un’ora per salirci, però ne è assolutamente valsa la pena. Un’altra cosa a cui dovete fare attenzione è il vento: la terrazza è molto ventosa e per questo anche nei giorni più caldi è meglio avere con sé qualcosa con cui coprirsi. Francoforte green: alla scoperta dei parchi Oltre ai grattacieli, a Francoforte si possono trovare anche molti parchi. Nel weekend non è raro trovare i locali seduti o sdraiati nel parco che costeggia il fiume Meno. Se invece cercate qualcosa di più particolare, potete visitare il Palmengarten, il giardino botanico di Francoforte che ospita oltre 13.000 piante tropicali e subtropicali. L’ingresso costa 7€. Una chicca imperdibile a Francoforte è il Giardino Cinese all’interno Bethmann Park. L’ingresso è gratuito e le suggestive pagode cinesi vi lasceranno a bocca aperta. Römerberg: il centro storico di Francoforte Il Römerberg è la piazza storica di Francoforte. Sul lato occidentale della piazza si trova il Römer, il municipio che comprende 11 edifici. Il lato meridionale è chiuso dalla Chiesa di San Nicola. Il lato orientale è delimitato da bellissime case a graticcio ricostruite dopo la seconda guerra mondiale. Al piano terra di queste casette si trovano numerosi localini. In mezzo alla piazza si può ammirare la Fontana della Giustizia, anch’essa ricostruita nel secondo dopoguerra. Non lontano dal Römerberg si trova invece il Duomo di San Bartolomeo.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Francoforte sul Meno