Pubblicata il: 8 Luglio 2024
Dubrovnik:il set croato de "Il Trono di Spade"📺😍
10 Reazioni
6
1671
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Medio

Compagnia
Famiglia

Diff. Percorso
Escursionista

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Se come me siete grandi fan di 𝗚𝗔𝗠𝗘 𝗢𝗙 𝗧𝗛𝗥𝗢𝗡𝗘𝗦 📺 e continuate a fare binge-rewatching continui per non sentire troppo la mancanza di Daenerys e Jon Snow, ho l’esperienza perfetta per voi: un bel viaggio a 𝗗𝗨𝗕𝗥𝗢𝗩𝗡𝗜𝗞, la perla croata set del Trono di Spade. 😍 𝗗𝗨𝗕𝗥𝗢𝗩𝗡𝗜𝗞 📍 Dubrovnik è una città molto particolare, un piccolo museo a cielo aperto: chiamata anche con il nome italiano di Ragusa, si affaccia direttamente sul mar Adriatico. È una città dalla bellezza eterea: candidi edifici in pietra contrastano con tetti spioventi arancione tenue, il mare si mescola alla montagna, la sabbia ai mattoni. 🌊🌿 È ancora quasi interamente circondata dalle antiche mura cittadine, edificate nel XIII secolo per proteggerla dagli attacchi dei nemici esterni. Le mura sono il simbolo di Dubrovnik: è la città al mondo in cui sono meglio conservate, con 5 forti e 16 torri e bastioni, e percorrerle tutte, come se ci trovassimo ancora nel Medioevo, è un’esperienza incredibile. Attenti al sole ☀️, però: è una città molto calda e, essendo la parte più alta della città, non c’è ombra sulle mura, quindi portate con voi acqua e cappellino. Da quassù, avrete la vista migliore della città. Il mare intorno alla città è cristallino: le acque fendono le mura e il panorama dalla spiaggia è speciale. O, meglio, dagli scogli: per raggiungere la spiaggia sabbiosa bisogna allontanarsi un pochino dal centro città. 𝗜𝗟 𝗦𝗘𝗧 🎬 Dubrovnik è la località reale di Approdo del re (King’s Landing, in lingua originale), la ricca capitale dei Sette Regni e la città più grande di Westeros. I produttori della serie tv hanno ben pensato di inscenare questo set nella magica Dubrovnik: gli scorci narrati nel ciclo di romanzi “Cronache del ghiaccio e del fuoco” di George R. R. Martin, da cui è tratta la serie di David Benioff e D. B. Weiss, sono sostanzialmente la trasposizione scritta dei luoghi principali di questa città. Dalla Fortezza Rossa alla Baia delle Acque Nere passando per la Dimora del Re delle Spezie di Qarth sino alle indimenticabili mura di cinta. Ogni singola scena ambientata ad Approdo del re, ha sede in questa città. 🥰 Ricordate l’iconica scena della Camminata della Vergogna di Cersei? Una delle scene più forti ed impressionanti di tutta la serie tv: ecco, la scalinata da cui Cersei discendeva nuda e coperta solo d’insulti è la scalinata della Chiesa gesuita di Sant’Ignazio! Passeggiando per queste strade vi sembrerà davvero di trovarvi ad Approdo del re, con il terrore di girare l’angolo ed incontrare Jeoffry che architetta qualche piano malefico o l’affascinante Jamie Lannister che, dall’alto del suo cavallo fa ritorno in città 🤩. 𝗖𝗢𝗦𝗔 𝗩𝗘𝗗𝗘𝗥𝗘 📝 Oltre alle mura, che sono uno degli scorci maggiormente presenti nella serie tv, non potete assolutamente perdervi: 📌 𝗙𝗢𝗥𝗧𝗘𝗭𝗭𝗔 𝗟𝗢𝗩𝗥𝗜𝗝𝗘𝗡𝗔𝗖, la Fortezza Rossa di Game of Thrones. Anche se nella prima stagione si trovava a Malta, poi è stata spostata nella sede principale di Approdo del re. Si tratta di una maestosa fortezza rossa a forma triangolare, a picco sul mare, costruita nel XV secolo e simbolo della libertà dell’antica Repubblica di Ragusa: non a caso sulle sue mura è incisa la frase latina “ non bene pro toto liberatas venditur auro”, ossia “la libertà non si vende per tutto l’oro del mondo”. Beh, su questo spero che siamo tutti d’accordo! Oggi Fortezza Lovrijenac è la sede del museo archeologico della città. 📌 𝗣𝗢𝗥𝗧𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗟𝗘, la porta di accesso alla città di Dubrovnik e, ovviamente, anche a King’s Land. Costruita nel 1537, è stata per molto tempo l’unica porta di ingresso: famosissime sono le scene di Jamie Lannister che torna in patria varcando questa porta. Si tratta di una piccola torre con ponte levatoio e collega all’altra porticina interna, la Porta di Ploce, attraverso un ponte che si estendeva sopra il vecchio fossato. 📌 𝗕𝗔𝗜𝗔 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗟𝗘 è l’alter-ego reale della Baia delle Acque Nere , il profondo golfo sede dell’omonima battaglia tra Baratheon e Lannister. È una piccola insenatura sottostante Dubrovnik: acque cristalline, mare calmo e un panorama fantastico! Forse non l’ideale per fare il bagno, viste le correnti un po’ forti, ma sicuramente un paesaggio da sogno! 📌 𝗣𝗔𝗟𝗔𝗭𝗭𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗥𝗘𝗧𝗧𝗢𝗥𝗘, che in Game of Thrones è la Dimora del Re delle Spezie di Qarth, luogo in cui Daenerys fa richiesta della flotta per raggiungere Ponente. È un edificio in stile gotico-rinascimentale, decorato da tante sculture particolari, soprattutto nei capitelli della galleria d’ingresso. Nacque come sede del rettore di Dubrovnik (una sorta di principe reggente), ora è diventato un museo. 📌 𝗧𝗢𝗥𝗥𝗘 𝗙𝗢𝗥𝗧𝗘𝗭𝗭𝗔 𝗗𝗜 𝗠𝗜𝗡𝗖𝗘𝗧𝗔, utilizzata nella serie come Casa degli Eterni, il santuario della città di Qarth (quindi non di King’s Land), sede degli stregoni Eterni, in cui Daenerys per salvare i draghi che erano stati rubati. È una parte delle mura che circondano Dubrovnik: anzi, è la parte più alta delle mura da cui si può ammirare tutta la città! 📌 𝗔𝗥𝗕𝗢𝗥𝗘𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗧𝗥𝗦𝗧𝗘𝗡𝗢, infine, sono i magici giardini di Approdo del Re, in cui spesso passeggiano i protagonisti della serie tv. Si trovano a 10 km dal centro città ed erano i giardini di un’antica residenza estiva in stile rinascimentale, con suntuose fontane, sentieri e giochi floreali. Dubrovnik vi trasporterà direttamente nel pieno di Game of Thrones: un viaggio per veri appassionati, ma non solo. È una città così suggestiva che anche chi non conosce la serie tv apprezzerà sicuramente! 🥰 ❌ 𝗔𝗧𝗧𝗘𝗡𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 ❌: Per un brevissimo tratto, coincidente con la città di Neum, dovrete attraversare la Bosnia-Erzegovina per poi tornare in Croazia. Dato che la Bosnia non è Unione Europea, dovrete fare dei controlli alla dogana: documenti alla mano 🪪, potreste incappare in qualche lunga fila. Tenetelo da conto. Per pareggiare, però, la strada per raggiungere Dubrovnik è meravigliosa: la natura rigogliosa e l’alternarsi di tanti, piccoli laghi crea un panorama da favola. In città potrete trovare anche dei tour organizzati appositamente per rivivere le scene della serie tv: tenete sempre accesa l’immaginazione! 😍 Valar morghulis, amici, ma non prima di aver di aver visitato Dubrovnik! 😉
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Medio

Compagnia
Famiglia

Diff. Percorso
Escursionista

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic