Pubblicata il: 11 Febbraio 2023
Lago di Sorapis - nel blu dipinto di blu
32 Reazioni
9
1193
Billa
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Basso

Compagnia
Coppia

Diff. Percorso
Escursionista

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Il Lago di Sorapis si trova in Veneto, in provincia di Belluno e fa parte delle Dolomiti ampezzane. Si parte dal passo tre croci, sentiero 215, non è l'unico sentiero che permette di raggiungere il lago, ma è il più abbordabile per i più. Il sentiero si snoda lungo un falso piano, abbastanza fattibile per tutti, ma presenta tratti esposti, non il massimo per chi soffre di vertigini. Nei punti più esposti o dove il sentiero è più stretto ci sono anche i cordini metallici a cui potersi tenere. Ci sono inoltre diverse scalette di ferro per superare dei punti ripidi. Andando a fine maggio, come me, ci sono stati dei punti ancora ghiacciati, per cui abbiamo dovuto attraversare anche dei punti di sentiero sul ghiaccio o proprio nel ghiaccio. In generale, è un sentiero adatto a molti, ma appunto non a tutti, ed è comunque necessario prestare attenzione, soprattutto in alcuni punti. Una volta raggiunta la metà, si vedrà in primis il rifugio Vandelli, superandolo sulla destra verrete abbagliati dai colori spettacolari di questo lago naturale. Il lago infatti presenta un colore del tutto particolare, di un azzurro che sembra quasi finto. Non so se esistono altri laghi con questa caratteristica, ma sicuramente la camminata viene completamente ripagata da questa particolarità. È possibile fare il giro del lago e ammirare da ogni angolazione i suoi colori. Non è possibile però la balneazione, infatti la sua caratteristica è dovuta a delle alghe presenti nelle sue acque e pertanto è necessario proteggerlo.
Billa
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Budget
Basso

Compagnia
Coppia

Diff. Percorso
Escursionista

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic