Pubblicata il: 11 Dicembre 2023
Le luminarie nel Borgo dei Borghi
3 Reazioni
0
1010
micaelatrc
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta

Budget
Medio

Compagnia
Famiglia

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic
Descrizione
Le luminarie natalizie a Tropea, incastonate tra il fascino del centro storico e la bellezza del mare, offrono un'esperienza straordinaria che cattura l'essenza della festa in un contesto unico. Questa località della Calabria, famosa per le sue spiagge mozzafiato e la sua architettura caratteristica, si trasforma durante il periodo natalizio, regalando ai visitatori un'atmosfera avvolgente e magica. Le luminarie a Tropea sono una novità degli ultime 3 anni, la nuova amministrazione ha deciso di rilanciare Tropea nel periodo invernale, riuscendoci alla grande. Solitamente, come la maggior parte dei paesi turistici, nei mesi invernali il paese si spegne, le strade sono deserte e le attività chiudono per riaprire nei mesi primaverili. Un gran peccato e spreco, soprattutto quando la città offre una grande storia e molti luoghi con del potenziale invernale. L’idea delle luminarie ha funzionato alla grande e da tre anni, le strade del centro storico si vestono di luci scintillanti, che danzano nell'aria fresca e salmastra proveniente dal mar Tirreno. Un tripudio di colori e forme creano un'atmosfera natalizia meravigliosa che si fonde con la tradizione calabrese e l'architettura storica della città. . La passeggiata attraverso il centro storico durante le serate natalizie è un viaggio emozionante. I vicoli lastricati di pietra si animano con la luce delle decorazioni, creando un'atmosfera fiabesca che incanta i visitatori di tutte le età. La sensazione di trovarsi in un luogo sospeso nel tempo, dove la modernità si fonde con la storia millenaria, è unica e indimenticabile. Le luminarie vengono dislocate in tutto il paese, con particolare attenzione al centro storico. La piazza diventa il cuore pulsante della festa, con eventi, spettacoli e i famosi chioschetti che offrono prodotti tipici e artigianato locale. Ma non ci sono solo le luminarie ad intrattenere, ma è stato predisposto un ricco calendario, con attività sia rivolte ai più piccoli, come la casa di Babbo Natale ecc, che si più grandi come concerti ecc. Cosa ancora più bella e poi visibile da quest’anno: molte attività riaprono, quindi, i ristoranti offrono specialità gastronomiche legate alle festività, permettendo ai visitatori di assaporare i sapori autentici della cucina calabrese. In conclusione, l'esperienza delle luminarie natalizie a Tropea è un viaggio emozionante attraverso la cultura, la tradizione e la bellezza di questa affascinante località che vi consiglio di non perdere!!
Consigli utili
Prenotare in anticipo. Soprattutto per i voli in quanto sotto Natale costano un po’ di più
Consiglio di pernottare nel centro storico
Prenotare anche eventuali ristoranti
Consiglio i week end se volete che ci sia più gente, in caso consiglio in settimana
Guardare sul sito del comune il calendario con gli eventi
micaelatrc
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Adatto ai disabili
Adatto

Bambini
Adatta

Budget
Medio

Compagnia
Famiglia

Diff. Percorso
Turistico

Periodo consigliato
Gen
Feb
Mar
Apr
Mag
Giu
Lug
Ago
Set
Ott
Nov
Dic