Pubblicata il: 28 Maggio 2025

In moto alla scoperta dei monti Ernici ⛰️

2 Reazioni

0

1271

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Budget

Basso

Compagnia

Amici

Diff. Percorso

Turistico

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

Domenica e giornata di sole ☀️ sono un binomio che significa solo una cosa: giro in moto 🏍️. Il Lazio in quanto a strade per i bikers 🛣️ se ne intende, ve ne sono moltissime ognuna con una propria caratteristica. Il percorso che andremo a vedere oggi è perfetto per questo periodo 👍. Tutti in sella, che si parte! Tutta la zona che include i monti Ernici si trova nel basso Lazio e include panorami naturalistici di grande pregio 🌳. Si parte da Palestrina 🏛️, sede di un importante sito archeologico in cui sorge il santuario della Fortuna Primigenia. Seguendo una strada ricca di tornanti si giunge alla 📍Certosa di Trisulti ⛪. Questa struttura incastonata tra le montagne vi permetterà di compiere un vero e proprio excursus nella storia dei monaci 📜. L’ingresso è gratuito 🆓 e con visita guidata 🚶 e c’è un grande parcheggio 🅿️ dove poter poggiarsi per passare poi alla visita. Il tour mantiene un focus specifico sulla farmacia, la chiesa 💒, il chiostro e il refettorio. Proseguendo lungo la strada SP224, attraversando Santa Maria Amaseno si giunge a 📍Casamari , qui sorge una splendida abbazia 🕍 in una zona ricca di verde grazie al bosco di Selva d’Ecio . Pausa pranzo a Boville Ernica, situato a circa 7 km da 📍Casamari. Questo piccolo borgo le possiede veramente tutte: è custode di opere d’arte 🖼️ di grandi artisti tra tutti Giotto, un panorama unico 👀, ma soprattutto si mangia davvero bene 😋. Molte sono le trattorie 🍴 che incontrerete, se volete un consiglio non perdete l’occasione di gustare il timballo alla baucana e un buon maritozzo con la panna . Dopo aver approfittato della golosa cucina ciociara 🤤 riprendiamo il nostro percorso sulla SR14 sino ad arrivare a 📍Frosinone. Da Frosinone risaliamo verso 📍Fumone proseguendo la SP35-36. Passeggiate lungo il suo centro storico medievale perché è davvero suggestivo. Conosciuto per essere stato il luogo di prigionia di papa Celestino V , questo delizioso borgo di pietra vi farà innamorare sicuramente di sé 🥰. Prima di tornare indietro ricordatevi di visitare il castello di Fumone 🏰. Il castello è visitabile internamente a pagamento con una visita guidata di 30 minuti nei quali è possibile ammirare diversi ambienti del castello tra cui le celle e il salone dei dipinti. Se tutte le strade portano a Roma, infine perdervi per le strade dei monti Ernici 😉.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Palestrina, Palestrina, RM

Punto d'interesse

Certosa di Trisulti, FR

Punto d'interesse

Casamari, Casamari, FR

Punto d'interesse

Frosinone, Frosinone, FR

Punto d'interesse

Fumone, Fumone, FR