Pubblicata il: 13 Marzo 2024

Neal’s Yard, il lato colorato di Londra 🎨

3 Reazioni

0

728

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Budget

Gratis

Diff. Percorso

Turistico

Descrizione

Tra i suoi edifici storici e le vie più famose, Londra nasconde un lato colorato e creativo: Neal’s Yard 🌈. Sono capitata in questa pittoresca piazzetta un po’ per caso, dopo aver girovagato per la famosa Covent Garden. Per arrivarci vi basterà seguire le indicazioni per Short’s Gardens, una strada pedonale che vi condurrà verso Neal’s Yard. 𝗖𝗮𝗿𝗮𝘁𝘁𝗲𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗱𝗶 𝗡𝗲𝗮𝗹’𝘀 𝗬𝗮𝗿𝗱 🏙️ Quando arrivate in questa piazzetta venite accolti da un’esplosione di colore 🌟. Questo piccolo angolo di Londra sembra uscito da un libro delle fiabe, magico ed evocativo, sembra di stare in un’altra città. A Neal’s Yard potete trovare di tutto, dalla pizza ai negozietti di abiti vintage, ciò che accomuna ogni negozio è l’impegno in pratiche commerciali sostenibili ed etiche 🌿. 𝗢𝗿𝗶𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗾𝘂𝗮𝗿𝘁𝗶𝗲𝗿𝗲 📜 Neal’s Yard deve il suo nome a Thomas Neale 🎩 che nel 1690 ricevette un pezzo di terra da Guglielmo III e creò l’area dei sette quadranti in cui si trova anche Neal’s Yard. Si deve però a Nicholas Saunders, se a metà anni ’70 Neal’s Yard venne salvato dalla demolizione. Egli aprì uno shop di alimenti integrali, Whole Food Warehouse, che è uno dei primi negozi indipendenti a nascere in questa zona. 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗮𝗿𝗿𝗶𝘃𝗮𝗿𝗲 𝗮 𝗡𝗲𝗮𝗹’𝘀 𝗬𝗮𝗿𝗱📍 Dalla fermata metro Covent Garden (Piccadilly) 🚇 si percorre Mercer Street fino ad una piazzetta. Da qui imboccate Short Gardens fino al negozio di Benefit. Esattamente di fianco c’è Neal’s Yard.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Neal's Yard, Greater London