Pubblicata il: 13 Giugno 2024
Parco Aymerich 🌿
0 Reazioni
0
1286
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Adatto ai disabili
Non adatto

Bambini
Adatta

Ticket richiesti
Non richiesto

Budget
Gratis

Diff. Percorso
Turistico
Descrizione
Parco Aymerich 🌿 In Sardegna, c'è un luogo che più di tutti mi ha conquistato il cuore 🏞️. Sto parlando del Parco Aymerich, una location unica dove la natura sfoggia tutta la sua bellezza. Qui, si possono esplorare splendidi sentieri naturalistici e rovine medievali. Il parco copre un'area di 22 ettari ed è oggi considerato un vero e proprio orto botanico per la varietà delle piante presenti 🌼🍃. Questo luogo è un vero paradiso per i botanici, grazie alla presenza di numerose specie rare ed esotiche. Percorrendo i sentieri, si possono scoprire molte grotte, cascate, corsi d'acqua e percorsi suggestivi 💦🌄. Al centro del parco, è possibile trovare i resti di un castello che fu residenza della famiglia Aymerich. Di questo castello rimangono parti dell'antica struttura con affascinanti finestroni decorati 🏰. Il mio viaggio è iniziato con la scoperta del vicino borgo di Laconi, situato nell'entroterra della Barbagia. Dopo aver parcheggiato l'auto, il borgo è stato il punto di partenza perfetto per il mio trekking 🚶♂️. Fu proprio qui che scoprì l'esistenza di questo magnifico parco e prenotai la mia visita guidata naturalistica 🌱. Posso dire che la guida è stata essenziale per apprezzare appieno la zona; grazie a Marco, un esperto molto preparato, abbiamo imparato moltissimo sulle diverse specie vegetali presenti. Il parco offre cinque diversi sentieri, ognuno ideale per un'avventura di trekking divertente e accessibile, con pochi dislivelli. Lungo il cammino, non mancano fontanelle e una buona segnaletica 🛤️. Vi consiglio di non perdere le piccole cascate di Mulinu 'e Susu, davvero incantevoli. Superando una grande grotta, si raggiunge la cima Carradore dove sorge una splendida statua di S. Ignazio a cavallo, luogo di devozione per i pellegrini che vi lasciano i loro rosari 🐎📿. Ogni albero è identificato da una targa, tra cui spicca il maestoso cedro del Libano 🌲. Lungo il percorso, sono anche presenti sculture di legno che aggiungono un tocco artistico alla passeggiata 🖼️. Per chi desidera, è possibile organizzare un picnic sui tavoli disponibili, godendo della tranquillità e della bellezza del parco 🧺. Questo parco è un tesoro naturale e storico, perfetto per gli amanti della natura e dell'avventura all'aria aperta!
Consigli utili
Portatevi il pranzo a sacco perchè vi sono numerosi tavoli da pic-nic
Redazione
Esperienze
0
Followers
0
Seguiti
0
Info utili
EcoKuriU
Scopri i bollini Eco

Animali
Consentito

Adatto ai disabili
Non adatto

Bambini
Adatta

Ticket richiesti
Non richiesto

Budget
Gratis

Diff. Percorso
Turistico