Pubblicata il: 13 Novembre 2023

PASSEGGIATA COLONNA: BORGO COMMERCIALE DI NAPOLI

3 Reazioni

0

2476

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Ticket richiesti

Non richiesto

Budget

Medio

Descrizione

Nel cuore di Piazza Amedeo🏛, e precisamente nel quartiere di Chiaia, a Napoli, c’è un piccolissimo borgo commerciale quasi segreto, nominato “Passeggiata Colonna”. La zona di Piazza Amedeo è oggi una delle più rinomate di Napoli, caratterizzata da splendidi palazzi progettati grazie al famoso risanamento della città avviato nell’Ottocento dai Savoia👑, e abbelliti dai successivi interventi delle più ricche famiglie del posto🏰. 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚? Raggiungere questo bellissimo rione è semplicissimo: lo si può fare, oltre che con l’auto🚗, con la metropolitana della città🚇 prendendo la Linea 2, e scendendo appunto alla fermata nominata “Piazza Amedeo”, oppure dalla funicolare di Chiaia, optando per la fermata Parco Margherita. Dalla piazza si possono raggiungere differenti vie, tra cui la più famosa, Via dei Mille, ottima per lo shopping di lusso💎. 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐠𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐛𝐨𝐫𝐠𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 La Passeggiata Colonna inizia subito: appena usciti dalla metro, sulla sinistra, troverete un’insegna luminosa che vi porterà – attraverso una scalinata – in questo piccolissimo borgo🛍. Una stradina piena di luci colorate🌈 e di piccole botteghe🏪: una vera immersione nell’artigianato napoletano🎨. Qui potrete trovare negozi di ogni genere, ma anche qualche bar per un ottimo aperitivo a metà giornata🍹. Se vi piace l’artigianato, allora questo è il posto perfetto per voi: questa stradina offre tantissime possibilità di acquisti: da borse fatte a mano👜, a gioielli, scarpe, vestiti, cappelli e oggetti di tantissimi tipi, come vinili, giradischi🎧, statuette e tanto altro. Tutti i prezzi sono assolutamente accessibili, c’è un ottimo rapporto qualità prezzo e i prodotti sono veramente unici🌟. Ne uscirete carichi di buste e con degli articoli che sicuramente non potrete trovare nelle grandi catene. All’esterno delle botteghe, se siete fortunati, potrete trovare i commercianti a lavoro: tra chi crea gioielli e chi si dedica all’uncinetto o, nei casi migliori, giovani pittori alle prese con i loro meravigliosi quadri🎨. Insomma, una vera esperienza a 360 gradi, che di certo non si limita al puro e semplice shopping giornaliero. 𝐋’𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐚 𝐭𝐚𝐩𝐩𝐚: 𝐆𝐚𝐲 𝐎𝐝𝐢𝐧🍫 Al termine della vostra passeggiata, come vi dicevo, vi troverete direttamente in Via dei Mille, ma prima di dedicarvi allo shopping di lusso (qui, infatti, potrete trovare tutti i negozi dei più grandi marchi del mondo🛍), un’ultima tappa è necessaria: una scorpacciata di cioccolata da Gay Odin, una delle più famose dell’intera città. Pensate che nel 1888 un giovane piemontese, Isidoro Odin, si trasferì a Napoli in cerca di fortuna, e per realizzare il suo sogno: una cioccolateria nel cuore di Chiaia🍫🍫. Una volta entrati sarà difficile rinunciare a qualcosa, soprattutto se, come me, siete veri golosi🤤. Ma se volete un consiglio, provate le famosissime ghiande, oppure la cioccolata foresta: credetemi, non ve ne pentirete!!😍

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Napoli, Napoli, NA