Pubblicata il: 11 Luglio 2024

Piani degli Alpaca, una giornata dolcissima 🥰

16 Reazioni

0

3465

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Animali

Non consentito

Ticket richiesti

Richiesto

Budget

Alto

Compagnia

Coppia

Diff. Percorso

Turistico

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

Se anche a te, come a me, appena vedi un cucciolo di qualche animale si illuminano gli occhi e inizi a fare le vocine sceme e sei alla ricerca di qualche esperienza particolare, fuori dal normale… allora ho l’idea che fa al caso tuo! 😉 Un’intera giornata in compagnia degli alpaca in un posticino spettacolare nel viterbese, 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗔𝗹𝗽𝗮𝗰𝗮. 😍 E’ è una delle esperienze più dolci che abbia mai vissuto, sono tornata a casa la sera con il cuore che mi scoppiava di tenerezza… ❤️ Piani degli Alpaca è 𝗶𝗹 𝗽𝗶ù 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲𝘃𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗮𝗹𝗽𝗮𝗰𝗮 e si trova a un passo da Montalto di Castro e da Tarquinia, nella campagna del viterbese. Propongono tantissime attività da fare in compagnia di questi buffissimi animaletti: vari pacchetti con attività e costi differenti.  Io ho fatto il 𝗽𝗮𝗰𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗹𝗲𝘁𝗼, che prevede sia la visita guidata che la passeggiata al costo di 𝟱𝟯 𝗲𝘂𝗿𝗼 a persona per gli adulti (con varie riduzioni per i bambini in base all’età). 💰 Vi consiglio proprio questo pacchetto, così che possiate vivere l’esperienza a pieno. Inoltre, la visita guidata è imprescindibile per fare la passeggiata, dato che vi verranno spiegate delle nozioni indispensabili per familiarizzare con gli alpaca ed evitare spiacevoli situazioni durante il cammino.  Noi abbiamo scelto di fare la visita guidata durante la mattina, fare una breve pausa pranzo con dei panini al sacco e poi partecipare alla passeggiata. Considerate che non c’è praticamente nulla per mangiare, solo qualche macchinetta automatica per tamponare la fame, quindi vi conviene portare il cibo da casa. 📌 𝗟𝗔 𝗩𝗜𝗦𝗜𝗧𝗔 𝗚𝗨𝗜𝗗𝗔𝗧𝗔 Questa parte del percorso di conoscenza degli alpaca è sia divertente che formativo. Inizialmente la guida spiega alcune caratteristiche specifiche degli alpaca, animali al contempo molto romantici e irascibili: soffrono la solitudine e vivono tutta la vita in compagnia del loro migliore amico alpaca (pensate: vengono venduti sempre in coppia!) altrimenti rischiano letteralmente di morire di tristezza - piccoli 🥺 -, allo stesso tempo però si arrabbiano subito e detestano che qualcuno li obblighi a fare qualcosa. Sono animali che amano sentirsi liberi e appena sentono qualche costrizione… tirano un calcio o sputano! Bisogna diventare amici pian piano, acquistare la loro fiducia e non infastidirli. Dopo questa spiegazione, le guide vi portano con loro all’interno del recinto in cui si trovano, liberi, tutti gli alpaca… un momento bellissimo! 🥺 Vi forniscono delle ciotoline colme di mangime che potete dare ai vostri nuovi amici  😍 All’inizio sono tutti un po’ restii…ma poi, appena vedono il cibo, si sciolgono in un battibaleno e qualcuno si farà persino accarezzare. Hanno un manto morbidissimo e riccissimo. In tutto dura circa 1 ora. ⏰ 📌 𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗘𝗚𝗚𝗜𝗔𝗧𝗔 Anche la passeggiata dura un’ora circa. ⏰ Viene assegnato a ciascuno un alpaca maschio - il mio si chiamava Rinaldo e aveva un pelo bianchissimo -, si cammina per circa due chilometri all’interno della bellissima azienda agricola che ospita l’allevamento, tra piantagioni di mandorli e girasoli. 😍 La passeggiata è veramente tranquillissima, siete voi a guidare gli alpaca al guinzaglio, ma, ribadisco ancora, con molta delicatezza e gentilezza onde evitare di farli arrabbiare. Non si possono portare animali domestici al proprio seguito e i bambini sotto gli 8 anni non possono tenere da soli gli alpaca. E’ un’esperienza veramente molto molto divertente, sia per i bambini che per gli adulti che amano questo dolce animaletto 🥰

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Piani degli Alpaca, VT