Pubblicata il: 6 Novembre 2023

Radovljica la dolce Slovenia 🍯🇸🇮

4 Reazioni

0

1778

Redazione

Esperienze

0

Followers

0

Seguiti

0

Info utili

EcoKuriU

Scopri i bollini Eco

Budget

Basso

Compagnia

Coppia

Diff. Percorso

Turistico

Periodo consigliato

Gen

Feb

Mar

Apr

Mag

Giu

Lug

Ago

Set

Ott

Nov

Dic

Descrizione

Radovljica, la Dolce Slovenia 🍯🇸🇮 Radovljica è una splendida cittadina slovena ancora poco apprezzata dal turismo di massa, ma famosa sostanzialmente per due aspetti: il sole ☀️ e il miele 🍯. Riguardo a quest'ultimo, vi è una vera e propria tradizione, tanto che in questo paese di circa due milioni di abitanti, novanta mila persone svolgono il mestiere dell’apicoltore 🐝. Ma andiamo a scoprirne di più. Ho avuto l’occasione di visitare Radovljica in autunno 🍂, quando non vi è troppa gente e il clima è favorevole. Tenete in conto che d’inverno ❄️ il paese è solitamente coperto dalla neve, mentre d’estate ☀️, e in particolare ad agosto, si svolge la festa del cioccolato 🍫. Questa meta, a mio parere, è adatta veramente a tutti. La prima cosa che ho fatto appena arrivata è stata una visita al museo dell’apicoltura 🏛️. L’ingresso è a pagamento e vi sono numerose tariffe agevolate per gruppi o per ragazzi. Pensate, questo museo rappresenta un unicum in Slovenia e all’estero per la sua ampia collezione. Al suo interno, potrete comprendere la reale importanza delle api per la natura e per l’uomo, compiendo un excursus storico. Troverete numerosi strumenti per la raccolta del miele, rappresentazioni artistiche e potrete scoprire davvero tutto sulle api Carniche, le api autoctone che producono quel particolarissimo miele importato ovunque. Nel museo, inoltre, potrete ammirare le api Carniche e partecipare ad interessanti laboratori dedicati alla realizzazione di candele 🕯️ o del famoso pane al miele 🍞🍯. La nostra seconda tappa riguarda proprio il pane al miele. In passato, il pane al miele era appannaggio esclusivamente dei più ricchi, poi, con il passare del tempo, assunse un altro significato: veniva regalato come pegno d’amore 💕 e ancora oggi si suole regalare nelle occasioni importanti. Questo pane al miele a forma di cuore viene chiamato "Lectar" e lo potrete trovare veramente ovunque. Se volete imparare a realizzare i "Lect" dal vivo, vi consiglio di fare un salto a Casa Lectar, dove potrete scoprire e degustare piatti davvero ottimi della tradizione slovena e ammirare l’antica preparazione dei Lect. Pensate, per la realizzazione dei Lect ci vuole circa una settimana 🗓️. Dopo aver fatto questa esperienza di gusto, vi consiglio di visitare il centro storico 🏰. Qui, le casette bianche dei secoli 16-18 impreziosiscono l'aggradevole via. Ciò che mi colpisce subito è la pulizia delle strade e le decorazioni poste nelle facciate delle case. Essendo una cittadina medievale, ha mantenuto alcune caratteristiche del tempo, tra cui uno splendido fossato. Una delle opere più caratteristiche è la chiesa di Santa Maria Ausiliatrice ⛪, con le sue decorazioni, la cupola e il campanile. Un'altra location da non perdere è il Mercato di Radovljica 🌽🍒: questo mercato settimanale offre una fantastica occasione per acquistare prodotti freschi e locali. Ti consiglio di provare il formaggio 🧀, la carne 🥩 e la verdura 🌶️ prodotta nella zona. Ultima tappa è il castello di Kamen 🏰: Questo bellissimo castello si occupa anche di conservare la storia del paese. A me questo paesino è piaciuto molto e ve lo consiglio fortemente qualora passiate in Slovenia 🇸🇮. Tenete in conto che Radovljica è situata a solo 45 minuti di macchina da Lubiana 🚗.

Luoghi dell'esperienza

Vedi su mappa

Punto d'interesse

Radovljica, Radovljica